Liguria
Genova | Pena ridotta a 24 anni per Sebastiano Cannella che uccise la moglie Marzia Bettino

Pena ridotta a 24 anni per Sebastiano Cannella l’operaio accusato di avere ucciso a luglio 2022 a Genova la moglie Marzia Bettino da cui si stava separando. In primo grado era stato condannato all’ergastolo. L’uomo, difeso dall’avvocato Fabio Di Salvo, ha concordato la riduzione con i giudici di secondo grado.
Cannella ha scritto una lettera in cui chiede perdono per quanto fatto, dicendosi dispiaciuto per avere rovinato la vita ai figli (assistiti dall’avvocato Francesco Del Deo) e la propria. Nel corso delle indagini, il pubblico ministero Federico Panichi aveva contestato la premeditazione perché la corda usata aveva un nodo scorsoio. Una ricostruzione contestata dal legale dell’uomo e lo stesso pm, in sede di requisitoria, l’aveva esclusa. Secondo quanto emerso durante le indagini condotte dai carabinieri, l’uomo aveva ucciso la moglie in una dependance di pertinenza della loro villetta usando una corda e in seguito si era allontanato e aveva iniziato a vagare per la Valpolcevera per poi chiamare i carabinieri dalla stazione di Pontedecimo e confessare al telefono l’omicidio. Cannella secondo l’accusa non avrebbe accettato né la separazione né il dover lasciare la casa di proprietà della moglie, che aveva contribuito a ristrutturare.
-
Sport18 ore fa
Giro d’Italia Women 2025: sfida epica tra le grandi regine della montagna
-
Attualità18 ore fa
Palma di Maiorca, principio di incendio su un volo Ryanair: 18 feriti lievi
-
Cronaca17 ore fa
Kiev colpisce aeroporto militare russo dei caccia Su-34, Su-35S e Su-30SM
-
Campania16 ore fa
Napoli, pistola portachiavi sul comodino: i carabinieri sequestrano un’arma miniaturizzata
-
Cronaca15 ore fa
La California brucia: maxi incendio nel Nord di Los Angeles, centinaia evacuati
-
Attualità23 ore fa
Crotone lancia un piano antincendi innovativo: droni, prevenzione e sanzioni in prima linea
-
Attualità20 ore fa
In arrivo nubifragi in Italia: il caldo si placa e il “bollino rosso” scende a 15 città, successe l’identica situazione nel 1965 con le stesse temperature
-
Attualità13 ore fa
Estate 2025: 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 restano in Italia