Attualità
Frusinate, operaio di 58 anni muore per un malore in un cantiere

Una tragedia ha colpito un cantiere per la posa della fibra ottica in via Randolfi ad Atina. Un operaio di 58 anni, impiegato nei lavori, è improvvisamente crollato al suolo dopo un malore. I soccorsi, tempestivi, non hanno potuto evitarne il decesso sul posto .
Il bollettino dell’incidente
- L’uomo stava lavorando regolarmente al cantiere quando, attorno alle 10:00, ha accusato un forte malore e si è accasciato, privo di sensi .
- Il personale sanitario del 118 di Cassino è intervenuto immediatamente per praticargli massaggio cardiaco e cure d’emergenza, ma senza successo.
- Sul luogo sono arrivati anche i Carabinieri di Atina, che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’incidente e verificare se ci fossero state anomalie nel rispetto delle norme di sicurezza .
Un altro caso simile in pochi giorni
Questo tragico episodio è il secondo in pochi giorni nel territorio della provincia di Frosinone. Martedì scorso, un operaio edile di 57 anni, Domenico Radici di Pofi, si era accasciato all’ingresso del cantiere di Giuliano di Roma, dove avrebbe iniziato i lavori. Anche in quel caso, l’intervento dei soccorritori non aveva potuto salvargli la vita .
Il contesto regionale
- Non sono ancora note eventuali patologie pregresse dell’operaio.
- Al momento non emergono segni di responsabilità da parte del datore di lavoro, sebbene i rilievi investigativi continueranno per verificare ogni dettaglio.
- Si attende l’autopsia, che sarà fondamentale per stabilire se il decesso sia da attribuire a cause naturali o se vi siano fattori lavorativi (es. stress fisico, temperature elevate, carenze organizzative) da considerare.
Un allarme per la sicurezza sul lavoro
Questi due episodi sollevano interrogativi sulla sicurezza e sul monitoraggio dei lavoratori in cantieri, anche di lavori improvvisamente insidiosi come la posa della fibra ottica. L’Inail ha recentemente registrato oltre 1.200 decessi sul lavoro nel 2024 . Casi come questi richiamano l’importanza della formazione anticaldo, controlli sanitari periodici, disponibilità di assistenza e presenza di protocolli di sicurezza aggiornati.
- Cosa è successo: malore fatale di un operaio di 58 anni sul cantiere della fibra ottica ad Atina.
- Quando: venerdì 4 luglio, intorno alle ore 10.
- Chi: l’uomo – residente nel Frusinate – è stato soccorso, ma è deceduto poco dopo.
- Altre informazioni: indagini in corso condotte dai Carabinieri locali; attesa per l’autopsia.
La tragica scomparsa dell’operaio riporta all’attenzione l’urgenza di rafforzare le condizioni di sicurezza nei cantieri, anche in ambiti come la posa della fibra ottica, spesso gestiti in appalto, dove può mancare una supervisione strutturata della salute dei lavoratori.
-
Cronaca22 ore fa
Investita e uccisa Gaia Costa, una ragazza che attraversava sulle strisce pedonali: Vivian Spohr moglie del n°1 di Lufthansa libera e tornata in Germania”
-
Sport23 ore fa
Lippert torna regina al Giro Women: sprint d’oro a Terre Roveresche, Reusser resta in rosa
-
Calabria16 ore fa
PRAIA A MARE – Incendio distrugge tre auto: l’ombra del dolo
-
Attualità15 ore fa
Papanicolaou “Da Intesa Sanpaolo impegno per la ripresa dell’Ucraina”
-
Attualità19 ore fa
GIOIA TAURO – “Zaleuco e Nosside. La Prossemica dell’Amore” al Museo Metauros
-
Cronaca24 ore fa
“Zombie” barcollanti e “strafatti” da Cobret sul GRA: ecco la droga mischiata con escrementi di topo
-
Cronaca22 ore fa
Il sedicente regista accusato di duplice omicidio atterra a Ciampino e urla: “Sono americano, denuncio tutti”
-
Cronaca51 minuti fa
Rissa al Road Runner di Biella nella notte, 10 denunciati e due agenti con prognosi di 5 giorni