Attualità
Polistena presenta la stagione estiva 2025: cultura, musica e inclusione nel cuore della città
Il cartellone estivo di eventi culturali e di intrattenimento è stato ufficialmente svelato in conferenza stampa. patrocinato dal Comune e con il contributo di numerose associazioni locali, promette un’estate vivace all’insegna di musica, arte, teatro, dibattiti e convivialità, capaci di coinvolgere tutte le fasce della comunità .
Apertura e filosofia dell’estate polistenese
Il sindaco Michele Tripodi ha presentato il programma con un chiaro messaggio: “In un momento storico che vede tensioni e conflitti, Polistena lancia un messaggio di pace e fratellanza” . Dopo la rinuncia alla Stagione lirica per ragioni di bilancio, l’amministrazione punta su proposte pensate per attrarre un pubblico variegato, con particolare attenzione a giovani, famiglie e amanti delle arti .
Eventi principali: musica, teatro, arte e riflessione
Ecco i momenti clou del programma:
- Notte dei Giganti e feste patronali: tradizione e spettacolo si fondono in serate popolari nel cuore della città.
- Concerto del cantautore Briga: appuntamento dedicato ai giovani e alla scena pop contemporanea.
- “Lapa&art”: rassegna popolare che valorizza luoghi storici come le scalinate di Sant’Anna, via Carapelli, via Gorizia e Polistena Vecchia, con performance artistiche diffuse .
- Notte Bianca degli artisti di strada: spettacoli di strada e musica coinvolgeranno l’intero centro urbano.
- Stagione dell’Antimafia: tre serate tematiche tra letteratura, gastronomia e scienza, sulla legalità e i diritti civili .
- Musica jazz: spazio ai giovani talenti locali in performance di qualità .
- Giornata dell’Emigrante: si svolgerà nel giardino del Municipio, accompagnata dal Complesso Bandistico e pienezza culturale .
- Festival della pace e della Solidarietà: evento di respiro internazionale con il gruppo Radio Dervish e il cantante palestinese Nabil Salameh, focalizzato sul genocidio a Gaza .
Collaborazioni e promozione culturale
Il programma, totalmente gratuito, è realizzato in collaborazione con Residenza teatrale Dracma (centro di produzione nazionale), associazioni culturali, libere università e Pro Loco . Una rete coesa che testimonia l’impegno collettivo nel promuovere cultura inclusiva e partecipata.
La stagione estiva 2025 di Polistena si presenta come un’offerta culturale ampia e inclusiva: dalla musica pop al jazz, dal teatro alla riflessione sociale, dai momenti partecipati alle celebrazioni cittadine. Forte è l’impronta di pace, memoria e comunità, un’estate che unisce intrattenimento e messaggio civico, con uno sguardo verso il futuro. Potrebbe diventare un modello per altri comuni calabresi.

-
Cronaca23 ore fa
Investita e uccisa Gaia Costa, una ragazza che attraversava sulle strisce pedonali: Vivian Spohr moglie del n°1 di Lufthansa libera e tornata in Germania”
-
Sport24 ore fa
Lippert torna regina al Giro Women: sprint d’oro a Terre Roveresche, Reusser resta in rosa
-
Cronaca2 ore fa
Rissa al Road Runner di Biella nella notte, 10 denunciati e due agenti con prognosi di 5 giorni
-
Calabria17 ore fa
PRAIA A MARE – Incendio distrugge tre auto: l’ombra del dolo
-
Attualità16 ore fa
Papanicolaou “Da Intesa Sanpaolo impegno per la ripresa dell’Ucraina”
-
Attualità20 ore fa
GIOIA TAURO – “Zaleuco e Nosside. La Prossemica dell’Amore” al Museo Metauros
-
Cronaca23 ore fa
Il sedicente regista accusato di duplice omicidio atterra a Ciampino e urla: “Sono americano, denuncio tutti”
-
Calabria16 ore fa
REGGIO CALABRIA – “Tragedia evitata”: arrestato uomo per maltrattamenti in famiglia