Cronaca
Roma, esplode un deposito di gas e carburante al Prenestino: forte boato, colonna di fumo nero e diversi feriti

Un boato ha scosso la Capitale questa mattina, quando un deposito di gas e carburante situato in via dei Gordiani – tra Villa De Sanctis e Centocelle – è esploso, generando un violento incendio e innalzando una densa colonna di fumo nero alta oltre 200 metri visibile da molti quartieri della città.
Cosa è successo
- L’esplosione, avvenuta intorno alle 8:18, sarebbe stata provocata dal distacco di una pompa collegata a una cisterna che alimentava il sistema di distribuzione
- In seguito al boato, si sono sviluppate immediatamente fiamme visibili da diverse zone, tra cui l’Eur e Trieste, che hanno spaventato residenti e automobilisti
- Il deposito, parte di un distributore di carburante e gas, si trova vicino a un asilo nido e a un circolo sportivo, destando timori per l’eventuale coinvolgimento di utenti vulnerabili
Danni e soccorsi
- Il bilancio provvisorio parla di “diversi feriti”, con almeno tre ustionati gravi trasportati in ospedale. Il numero totale delle persone coinvolte è ancora in aggiornamento .
- Sul posto si sono precipitati i Vigili del Fuoco, il 118 e le forze dell’ordine. Almeno sette ambulanze hanno assistito le persone ferite e coordinato le operazioni di soccorso.
- Diverse abitazioni e automobili nelle vicinanze hanno riportato danni a vetri e facciate a causa della deflagrazione e dell’onda d’urto
Area posta in sicurezza
- Le forze dell’ordine hanno isolato la zona, chiudendo strade e blocchi vicino all’esplosione. I residenti nelle immediate vicinanze sono stati evacuati temporaneamente per consentire i lavori di messa in sicurezza .
- Le operazioni di spegnimento e bonifica sono ancora in corso: i pompieri stanno raffreddando la cisterna e monitorando i focolai residui .
Impatto sulla città
- Il boato è stato percepito dall’Eur fino al centro di Roma, generando allarme tra i cittadini e un rapido afflusso di chiamate ai vigili del fuoco .
- L’incidente ha sollevato preoccupazioni circa la sicurezza dei depositi di carburante e gas in aree densamente popolate, soprattutto in presenza di scuole e luoghi frequentati da famiglie
Cosa fare se ti trovi in zona
- Evita di avvicinarti alla zona dell’incidente e segui le istruzioni delle autorità.
- Resta aggiornato sulle chiusure e deviazioni del traffico tramite polizia e vigili urbani.
- Se sei ferito, anche lievemente, recati al pronto soccorso più vicino o chiama il 118.
- Chiudete porte e finestre per limitare l’esposizione al fumo nero potenzialmente tossico.
Le autorità avvieranno indagini per chiarire le dinamiche dello scoppio e verificare eventuali responsabilità, nonché l’adozione di misure per aumentare la sicurezza dei depositi gas-carburante in zone abitate. Verranno valutati anche i protocolli di emergenza alla luce della vicinanza a strutture sensibili come scuole e centri ricreativi.
-
Cronaca22 ore fa
Investita e uccisa Gaia Costa, una ragazza che attraversava sulle strisce pedonali: Vivian Spohr moglie del n°1 di Lufthansa libera e tornata in Germania”
-
Sport24 ore fa
Lippert torna regina al Giro Women: sprint d’oro a Terre Roveresche, Reusser resta in rosa
-
Calabria17 ore fa
PRAIA A MARE – Incendio distrugge tre auto: l’ombra del dolo
-
Attualità15 ore fa
Papanicolaou “Da Intesa Sanpaolo impegno per la ripresa dell’Ucraina”
-
Cronaca1 ora fa
Rissa al Road Runner di Biella nella notte, 10 denunciati e due agenti con prognosi di 5 giorni
-
Attualità20 ore fa
GIOIA TAURO – “Zaleuco e Nosside. La Prossemica dell’Amore” al Museo Metauros
-
Cronaca23 ore fa
Il sedicente regista accusato di duplice omicidio atterra a Ciampino e urla: “Sono americano, denuncio tutti”
-
Calabria16 ore fa
REGGIO CALABRIA – “Tragedia evitata”: arrestato uomo per maltrattamenti in famiglia