Cultura
Oriana Fallaci, una voce immortale del giornalismo italiano nata il 29 giugno

Il 29 giugno 1929 nasceva a Firenze Oriana Fallaci, una delle più grandi firme del giornalismo italiano e una delle penne più incisive del Novecento. Con il suo stile inconfondibile, coraggioso e diretto, Fallaci ha raccontato la storia contemporanea da protagonista, intervistando capi di stato, rivoluzionari e dittatori, sempre con uno spirito critico e una passione viscerale per la verità. La sua carriera iniziò giovanissima e la portò ben presto a scrivere per importanti testate italiane e internazionali. Divenne celebre anche come scrittrice, con opere che spaziano dalla narrativa alla saggistica, tra cui spiccano titoli come “Lettera a un bambino mai nato” e “Un uomo”. Il suo contributo è stato fondamentale nel tracciare un nuovo percorso per il giornalismo di inchiesta, in particolare per le donne, in un mondo dominato fino ad allora dalla presenza maschile. Oriana Fallaci resta una figura divisiva ma indiscutibilmente centrale nel panorama culturale e politico italiano, e il giorno della sua nascita è oggi un’occasione per ricordarne l’eredità, la forza e il talento impareggiabile.
-
Cronaca23 ore fa
Investita e uccisa Gaia Costa, una ragazza che attraversava sulle strisce pedonali: Vivian Spohr moglie del n°1 di Lufthansa libera e tornata in Germania”
-
Cronaca2 ore fa
Rissa al Road Runner di Biella nella notte, 10 denunciati e due agenti con prognosi di 5 giorni
-
Calabria17 ore fa
PRAIA A MARE – Incendio distrugge tre auto: l’ombra del dolo
-
Attualità16 ore fa
Papanicolaou “Da Intesa Sanpaolo impegno per la ripresa dell’Ucraina”
-
Attualità20 ore fa
GIOIA TAURO – “Zaleuco e Nosside. La Prossemica dell’Amore” al Museo Metauros
-
Cronaca23 ore fa
Il sedicente regista accusato di duplice omicidio atterra a Ciampino e urla: “Sono americano, denuncio tutti”
-
Calabria16 ore fa
REGGIO CALABRIA – “Tragedia evitata”: arrestato uomo per maltrattamenti in famiglia
-
Calabria17 ore fa
SAN FERDINANDO (RC) – Arrestato uomo per detenzione di stupefacenti e munizioni in casa con figli minori