Connect with us
  • Ultim'ora
14:40 Ultimo
Torino, arrestato un 50enne per detenzione e produzione di materiale pedopornografico: coinvolte anche minorenni sudamericane Torino, arrestato un 50enne per...

AttualitĂ 

Estate 2025: 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 restano in Italia


Secondo Confcommercio, 30,5 milioni di italiani andranno in vacanza questa estate, con il 91% che resterĂ  in Italia. Spesa complessiva di oltre 35 miliardi di euro: un boom per il turismo domestico.


🇮🇹 Numeri record per le vacanze italiane

L’estate 2025 si annuncia ricca di partenze: 30,5 milioni di italiani trascorreranno almeno una vacanza, con un aumento di 1,5 milioni rispetto all’anno passato, secondo Confcommercio.

Il budget stimato supera i 35 miliardi di euro, segno di fiducia nella ripresa del turismo interno .


Vacanze nel Bel Paese: una scelta quasi unanime

La stragrande maggioranza, il 91%, farà vacanze in Italia, confermando un forte ritorno al turismo domestico . Solo il 9% opterà per mete straniere, un dato coerente con le scelte del 2024.


Due partenze medie per ogni viaggiatore

In media, ogni italiano in viaggio effettuerà due partenze tra luglio e settembre, di cui 11,2 milioni destinate a soggiorni più lunghi nel mese di agosto, principale scelta per vacanze di una settimana o più.


Tendenza a viaggiare nonostante inflazione e incertezze

Nonostante il caro-vita, il contesto climatico e geopolitico incerto, l’85-91% degli italiani conferma la volontà di partire, con forte interesse per la sostenibilità e protezione tramite polizze viaggio .


Destinazioni: mare e montagna avanti

Chi resta in Italia predilige:

  • Mare, in particolare Sardegna, Sicilia e Puglia
  • Montagna (Dolomiti, Alpi settentrionali e Appennini)
  • CittĂ  d’arte, per esperienze culturali e patrimonio unico.

Turismo domestico in crescita costante

Dati Demoskopika per l’estate 2025 indicano:

  • Totale turisti attesi: 65,8 milioni, in crescita del 3,4%
  • Italiani in viaggio: 30,1 milioni (+5,5%)
  • Presenze italiane: 129,5 milioni (+4,9%) .

Impatto economico e sostenibilitĂ  locale

Con oltre 30 milioni di partenze domestiche e una spesa stimata sopra i 35 miliardi, il turismo interno resta volano per l’economia locale, contribuendo a incassi record per le città turistiche.

Si tratta di un’opportunità per promuovere sostenibilità e valorizzazione dei territori meno battuti, in linea con le crescenti preferenze verso soluzioni slow, locali e green .

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

AttualitĂ 1 giorno fa

Torna la Partita del Cuore, a L’Aquila la sfida tra la Nazionale Cantanti e la Nazionale Politici

Torna con la sua 34esima edizione “La Partita del Cuore 2025 La Rivincita”, il grande evento di sport, spettacolo e...

Tv e Spettacolo2 giorni fa

Tour europeo per Brunori Sas, annunciati 7 concerti a dicembre: ecco tutte le date e le cittĂ 

Dopo mesi densi di appuntamenti in Italia, con un tour estivo che sta entrando nel vivo e l’Arena di Verona...

AttualitĂ 3 giorni fa

Lino Banfi compie 89 anni ma non si ferma: “Torno in palcoscenico e faccio un film con Pio e Amedeo”

Il tempo per lui sembra scorrere più lentamente. Lino Banfi, uno degli attori più amati della commedia italiana, ha compiuto oggi 89...

Tv e Spettacolo4 giorni fa

A Marettimo dal 14 al 19 luglio torna l’Italian Film Fest 2025

Torna a Marettimo la grande festa estiva del cinema sotto le stelle, prevista dal 14 al 19 luglio 2025, giunta...

Tv e Spettacolo4 giorni fa

Da “Splendido splendente” a “Kobra”, i 70 anni di Donatella Rettore

“Splendido splendente”, “Kobra”, “Donatella”, “Lamette”: sono solo alcuni dei brani con cui Donatella Rettore, o Rettore come lei per anni...

Tv e Spettacolo4 giorni fa

“Frida Opera Musical” da ottobre nei teatri italiani

A partire da ottobre 2025, i teatri italiani accoglieranno una nuova produzione: “Frida Opera Musical”, scritto da Andrea Ortis e...

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole