Cronaca
Piemonte sotto la pioggia: vigili del fuoco del Verbano-Cusio-Ossola impegnati con 40 soccorsi
di Antonio Chiera | Verbano-Cusio-Ossola – Il maltempo di ieri sera ha causato intense precipitazioni e numerosi danni, con 40 interventi urgenti dei Vigili del Fuoco per allagamenti, rimozione alberi e smottamenti

Una forte perturbazione ha colpito ieri sera il Piemonte, causando disagi e danni in tutta la regione. Nel Verbano-Cusio-Ossola, i Vigili del Fuoco hanno lavorato senza sosta dalle 19:00 a mezzanotte, effettuando circa 40 interventi urgenti per fronteggiare i danni causati dall’acqua e dal maltempo. Tra le operazioni più frequenti, prosciugamenti e rimozione di alberi pericolanti.



Maltempo in Piemonte: anche il Verbano-Cusio-Ossola sotto pressione
Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte – 2 luglio 2025 – La perturbazione che ha interessato il Piemonte nella serata di ieri ha colpito duramente anche la provincia del Verbano-Cusio-Ossola. A partire dalle 19:00 e fino a circa mezzanotte, il Comando dei vigili del fuoco locale è stato impegnato in numerosi interventi di emergenza per far fronte alle avverse condizioni meteo.
Le squadre permanenti e volontarie del Comando hanno effettuato circa 40 interventi di soccorso, tra cui prosciugamenti di locali allagati, rimozione di alberi e pali pericolanti, gestione di smottamenti e interventi per dissesti statici.
Interventi mirati per mitigare i danni – Le precipitazioni intense hanno provocato situazioni di rischio in diverse aree della provincia. I vigili del fuoco hanno lavorato per limitare i danni causati dall’acqua, intervenendo tempestivamente per evitare complicazioni maggiori. Tra le operazioni più frequenti, la rimozione di alberi caduti sulle strade e la gestione di smottamenti che minacciavano la stabilità di alcune zone.
Parola d’ordine: prevenzione e prontezza – Il maltempo di ieri sera conferma l’importanza di una risposta rapida e coordinata da parte delle forze di soccorso. Le condizioni meteorologiche estreme richiedono attenzione costante e interventi tempestivi per limitare gli effetti negativi sul territorio e sulla comunità.
Vigili del Fuoco in prima linea – Il Comando dei Vigili del Fuoco del Verbano-Cusio-Ossola ha coordinato l’intervento delle squadre permanenti e volontarie, dimostrando grande efficienza e prontezza nel rispondere alle emergenze. Il lavoro svolto ha contribuito a contenere i danni e a garantire la sicurezza della popolazione.
Parola d’ordine: prevenzione e prontezza – Il maltempo di ieri sera conferma l’importanza di una risposta rapida e coordinata da parte delle forze di soccorso. Le condizioni meteorologiche estreme richiedono attenzione costante e interventi tempestivi per limitare gli effetti negativi sul territorio e sulla comunità.
-
Cronaca23 ore fa
Investita e uccisa Gaia Costa, una ragazza che attraversava sulle strisce pedonali: Vivian Spohr moglie del n°1 di Lufthansa libera e tornata in Germania”
-
Cronaca2 ore fa
Rissa al Road Runner di Biella nella notte, 10 denunciati e due agenti con prognosi di 5 giorni
-
Calabria17 ore fa
PRAIA A MARE – Incendio distrugge tre auto: l’ombra del dolo
-
Attualità16 ore fa
Papanicolaou “Da Intesa Sanpaolo impegno per la ripresa dell’Ucraina”
-
Attualità20 ore fa
GIOIA TAURO – “Zaleuco e Nosside. La Prossemica dell’Amore” al Museo Metauros
-
Cronaca23 ore fa
Il sedicente regista accusato di duplice omicidio atterra a Ciampino e urla: “Sono americano, denuncio tutti”
-
Calabria16 ore fa
REGGIO CALABRIA – “Tragedia evitata”: arrestato uomo per maltrattamenti in famiglia
-
Calabria17 ore fa
SAN FERDINANDO (RC) – Arrestato uomo per detenzione di stupefacenti e munizioni in casa con figli minori