Connect with us
  • Ultim'ora
15:20 Ultimo
Processo Grillo, riprende l’arringa della difesa di Francesco Corsiglia al tribunale di Tempio Pausania Processo Grillo, riprende l’arringa della...

Attualità

Piemonte protagonista al Summer Fancy Food di New York: crescita export e occupazione in primo piano

di Antonio Chiera | New York, NY – La Regione Piemonte guida la delegazione di 16 aziende al Summer Fancy Food, puntando su export, occupazione e candidatura Unesco della cucina italiana

Summer Fancy Food 2025: il Piemonte lancia le sue eccellenze con il presidente Cirio e il ministro Lollobrigida

Il Piemonte torna protagonista al Summer Fancy Food di New York, la più grande fiera nordamericana dedicata all’industria alimentare. Il presidente Alberto Cirio guida la delegazione regionale, sottolineando la crescita delle aziende piemontesi e il ruolo chiave dell’export per l’occupazione. Il tutto nel segno della candidatura Unesco della cucina italiana, celebrata con un evento speciale a Times Square.

Alberto Cirio a New York: le aziende piemontesi crescono e trainano l’occupazione nel food

New York, 29 giugno 2025 – È ufficialmente iniziata oggi al Javits Center di New York la 69ª edizione del Summer Fancy Food, la più importante manifestazione B2B del Nord America dedicata alle specialità alimentari e alle innovazioni del settore. A rappresentare il Piemonte, una delegazione di 16 aziende guidata dal presidente della Regione Alberto Cirio, accompagnato dal presidente di Ceipiemonte Dario Peirone e dal direttore Stefano Nigro.

Il presidente Cirio ha evidenziato l’importanza strategica della presenza piemontese negli Stati Uniti, un mercato che assorbe quasi il 10% delle esportazioni agroalimentari regionali. «Il nostro impegno è sostenere la crescita delle aziende e, di conseguenza, l’occupazione, un tema centrale per l’economia italiana», ha dichiarato Cirio nell’intervista esclusiva rilasciata durante l’evento.

L’edizione 2025 si distingue anche per la celebrazione della candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale Unesco, con un video proiettato in serata sugli schermi di Times Square. Alla cerimonia, svoltasi ieri, hanno partecipato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, l’ambasciatrice Mariangela Zappia e altre autorità italiane e internazionali.

Il Piemonte conferma così il suo ruolo di ambasciatore del gusto italiano nel mondo, presentando prodotti di eccellenza, dalla tradizione consolidata all’innovazione. Marchi storici come Gobino si affiancano a realtà emergenti che puntano a rafforzare la presenza sul mercato statunitense.

Il Summer Fancy Food è anche un’occasione per promuovere il territorio piemontese come meta turistica e di investimenti, valorizzando l’enoturismo e le specialità agroalimentari. La fiera attira ogni anno oltre 30.000 visitatori, tra buyer, importatori e operatori del settore, rendendo questa manifestazione un punto di riferimento imprescindibile per l’export italiano.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole