Attualità
Ponti di primavera | Anas ferma 564 cantieri per il 25 aprile

Le mete più popolari per i prossimi ponti di primavera saranno le grandi città d’arte e le località balneari.
Tuttavia, ci saranno tre giorni con un elevato traffico stradale: la mattina di domani per le partenze e i pomeriggi di domenica 28 aprile e del primo maggio per i rientri.
In vista dell’atteso aumento del traffico, l’Anas ha preso la decisione di rimuovere 564 cantieri, pari al 56% del totale, al fine di limitare i disagi alla circolazione e garantire una viabilità più fluida. Per i restanti 459 cantieri, la società ha previsto un programma di percorsi alternativi per le tratte più critiche durante i giorni di maggiore traffico. Durante tutto il periodo, verrà intensificata la sorveglianza e garantita la presenza costante del personale.
A livello regionale, ci si aspetta un forte flusso di veicoli verso Lazio, Campania, Liguria, Puglia, Toscana e Abruzzo. Per quanto riguarda i rientri verso le grandi città, il traffico si concentrerà lungo le principali direttrici a partire dal pomeriggio di domenica 28 aprile e domenica 5 maggio. Tra gli itinerari interessati, vi sono il Grande Raccordo Anulare e la A91 Roma-Fiumicino nel Lazio, la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga nel milanese, il Raccordo Autostradale 10 Torino-Caselle a Torino e la statale 163 Amalfitana a Napoli.
Per agevolare gli spostamenti, la circolazione dei mezzi pesanti sarà sospesa giovedì 25 aprile, domenica 28 aprile e mercoledì 1° maggio dalle 09:00 alle 22:00. Inoltre, in previsione del controesodo nella giornata di domenica 5 maggio, il blocco sarà in vigore dalle 09:00 alle 22:00.
Anas garantirà una presenza stradale con 250 risorse in turnazione, personale tecnico e di esercizio, oltre a 230 unità delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale per monitorare il traffico in tempo reale 24 ore su 24.
A causa delle previste condizioni meteorologiche variabili, si consiglia di verificare le informazioni prima di intraprendere qualsiasi viaggio. In particolare, in caso di pioggia, è fondamentale ridurre la velocità e aumentare le distanze di sicurezza dagli altri veicoli.
-
Sport11 ore fa
Giro d’Italia Women 2025: sfida epica tra le grandi regine della montagna
-
Attualità10 ore fa
Palma di Maiorca, principio di incendio su un volo Ryanair: 18 feriti lievi
-
Cronaca10 ore fa
Kiev colpisce aeroporto militare russo dei caccia Su-34, Su-35S e Su-30SM
-
Campania8 ore fa
Napoli, pistola portachiavi sul comodino: i carabinieri sequestrano un’arma miniaturizzata
-
Cronaca7 ore fa
La California brucia: maxi incendio nel Nord di Los Angeles, centinaia evacuati
-
Attualità16 ore fa
Crotone lancia un piano antincendi innovativo: droni, prevenzione e sanzioni in prima linea
-
Attualità13 ore fa
In arrivo nubifragi in Italia: il caldo si placa e il “bollino rosso” scende a 15 città, successe l’identica situazione nel 1965 con le stesse temperature
-
Sport7 ore fa
Philipsen fulmine giallo a Lille: scatto da leader, Roglič ed Evenepoel subito in crisi