Cronaca
Milano: furti in gioiellerie con la “tecnica del foulard”, arrestata una 60enne

Dopo mesi di indagini meticolose tra Milano e Pavia, la Squadra Mobile del capoluogo lombardo, in collaborazione con i Carabinieri di Pavia, ha arrestato una donna di 60 anni ritenuta la mente dietro tre colpi in gioiellerie, messi a segno tra novembre 2024 e gennaio 2025, per un bottino complessivo di circa 130.000 euro.
Modus operandi collaudato
La donna – già nota alle forze dell’ordine per precedenti rapine – ha colpito due volte a Milano e una in provincia di Pavia. Il modus operandi adottato si basa su un’abile distrazione del personale:
- Accoglienza amichevole nei negozi, grazie a richieste appariscenti di articoli da visionare (“Posso vedere anche questa collana?”, “Mi mostra quei bracciali?”).
- Copertura subdola dei gioielli con un foulard sul bancone, consentendo l’asportazione rapida e discreta del prezioso.
- Deposito furtivo nelle proprie borse, seguita da un’uscita apparentemente innocua.
Cronologia dei furti
- 6 novembre 2024 (via Biondi, Milano): rubati 30 bracciali d’oro (oltre 110.000 euro).
- 28 dicembre 2024 (via Pontaccio, Milano): trafugato un anello in oro e diamanti del valore di 5.000 euro.
- 21 gennaio 2025 (Dorno, Pavia): sottratte collane per oltre 10.000 euro.
Arresto e conseguenze giudiziarie
L’arresto è avvenuto dopo il coordinamento tra Squadra Mobile e Carabinieri della stazione di Garlasco: il Gip del Tribunale di Milano ha emesso una misura cautelare restrittiva, attualmente eseguita sotto forma di arresti domiciliaripresso l’abitazione della donna a Bollate.
Reazioni delle autorità
Secondo gli investigatori, l’operazione rappresenta “l’esito di un’indagine accurata basata su filmati e testimonianze”, che ha permesso di collegare con certezza l’autrice ai tre episodi. La tecnica del foulard risulta particolarmente astuta, poiché sfrutta momenti di disattenzione e fiducia per compiere i furti.
Riflessioni e raccomandazioni
Questo caso mette in luce la necessità di:
- rafforzare l’attenzione nelle boutique e gioiellerie, soprattutto in aree urbane frequentate;
- migliorare la formazione del personale nel riconoscere tecniche di distrazione e furto;
- potenziare i sistemi di videosorveglianza e sicurezza passiva nei negozi.
-
Cronaca16 ore fa
Roma, esplode un deposito di gas e carburante al Prenestino: forte boato, colonna di fumo nero e diversi feriti
-
Cronaca15 ore fa
Tragica scoperta al Poetto: corpo di una donna recuperato in mare
-
Attualità9 ore fa
Frusinate, operaio di 58 anni muore sommerso da un malore in un cantiere
-
Cronaca12 ore fa
Ucraina, massiccio attacco su Kiev poche ore dopo la telefonata Putin–Trump: numerosi feriti e danni ingenti
-
Attualità10 ore fa
Mattarella: “Gli Stati Uniti sono un partner insostituibile per l’Italia”
-
Cronaca11 ore fa
Emergenza caldo: oggi bollino rosso in 20 città italiane
-
Attualità9 ore fa
Al via ad Alessandria la quinta edizione del Festival internazionale dei Templari
-
Attualità11 ore fa
Sciopero controllori in Francia: già cancellati circa 1.000 voli oggi