Sport
L’Argentina annaspa in Venezuela, si rilancia il Brasile

Il ritorno di Leo Messi non basta e l’Argentina frena 1-1 all’Estadio Monumental de Maturin contro il Venezuela. Nella nona giornata del girone sudamericano di qualificazione ai Mondiali 2026, la Seleccion campione del mondo la sblocca al 13° con Otamendi, lesto a ribattere la palla in rete sugli sviluppi di una punizione calciata da Messi, al rientro in nazionale dopo l’infortunio dello scorso luglio nella finale di Coppa America contro la Colombia. Ma sotto un’incessante pioggia – il calcio d’inizio è slittato di mezz’ora – la Vinotinto riesce ad acciuffare il pari al 65° con un’incornata di Rondon. Nel finale Scaloni butta dentro Paredes e Lautaro ma non basta.
“E’ stata una brutta partita, non riuscivamo a fare due passaggi di fila perchè la palla restava impantanata – si è lamentato Messi – E’ difficile giocare in queste condizioni, il campo non ha aiutato”. L’Argentina resta comunque in testa con 19 punti davanti alla Colombia (16), che incassa la prima sconfitta di queste qualificazioni a El Alto: nonostante il rosso a Cuellar dopo 20 minuti, la Bolivia riesce infatti a spuntarla 1-0 trovando il gol vittoria con Miguelito al 58°. Agganciato l’Ecuador a quota 12 e bloccato sullo 0-0 dal Paraguay, mentre si rilancia il Brasile. A Santiago il Cile va subito avanti dopo due giri di lancette con Vargas ma i verdeoro, seppur in una versione tutt’altro che brillante, riescono a ribaltarla con le reti di due giocatori del Botafogo: Igor Jesus trova il pari nel recupero del primo tempo, Luiz Henrique completa la rimonta all’89°. In campo per tutta la partita lo juventino Danilo, che con Motta non trova spazio ma nella Selecao resta un titolare imprescindibile. Il Brasile sale così al quarto posto con 13 punti, due in meno dell’Uruguay, in campo nella notta a Lima contro il Perù.
– foto Ipa Agency –
-
Basilicata6 ore fa
Incidente sulla Matera-Metaponto, morti marito e moglie: tre feriti gravi
-
Attualità23 ore fa
Estate 2025: 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 restano in Italia
-
Sport24 ore fa
Philipsen fulmine giallo a Lille: scatto da leader, Roglič ed Evenepoel subito in crisi
-
Cronaca7 ore fa
Addio a Marco Madrigali, ex presidente della Virtus Bologna: aveva 81 anni
-
Abruzzo7 ore fa
Detenuto con disturbi psichici si suicida nella casa di lavoro di Vasto: è la 37ª vittima del 2025
-
Campania5 ore fa
Torre del Greco, sequestrati droga, pesce avariato e cani maltrattati durante i controlli dei carabinieri
-
Attualità6 ore fa
Arriva un fronte di maltempo sulle regioni settentrionali con rischio di supercelle e temporali violenti
-
Cronaca3 ore fa
Uomo arrestato a Torino per esplosione in via Nizza ricoverato con gravi ustioni