Cronaca
Bologna | Scoperto sistema cinese fraudolento: “Apri e Chiudi”

Le autorità della Guardia di Finanza di Bologna hanno portato alla luce un complesso sistema fraudolento orchestrato da un imprenditore di origine cinese, proprietario di due aziende di confezionamento abiti nel Nuovo Circondario Imolese. L’uomo avrebbe ideato un ingegnoso schema “apri e chiudi”, volto a evadere le tasse e sottrarsi alle normative fiscali.
Secondo le indagini, l’imprenditore ha accumulato oltre 500.000 euro di debiti con il fisco, pur mantenendo in regola i pagamenti verso i fornitori. Successivamente, avrebbe fittiziamente trasferito i macchinari a una nuova società intestata alla suocera, pur continuando a gestire l’attività, con stessi locali, dipendenti e clienti.
Le forze dell’ordine hanno sequestrato 37 macchinari, un veicolo commerciale e tre conti correnti, per un valore complessivo di oltre 315.000 euro. Il titolare effettivo e la sua prestanome sono stati denunciati per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, con pene previste fino a sei anni di reclusione.
Questo episodio evidenzia l’importanza del contrasto alle frodi fiscali, che danneggiano l’economia e il bilancio dello Stato. Le cosiddette imprese “apri e chiudi” rappresentano un rischio per la corretta concorrenza e il funzionamento del mercato legale.
-
Basilicata10 ore fa
Incidente sulla Matera-Metaponto, morti marito e moglie: tre feriti gravi
-
Cronaca7 ore fa
Uomo arrestato a Torino per esplosione in via Nizza ricoverato con gravi ustioni
-
Cronaca11 ore fa
Addio a Marco Madrigali, ex presidente della Virtus Bologna: aveva 81 anni
-
Sport7 ore fa
Reusser fulmina la crono di Bergamo e indossa la prima Maglia Rosa del Giro Women
-
Abruzzo11 ore fa
Detenuto con disturbi psichici si suicida nella casa di lavoro di Vasto: è la 37ª vittima del 2025
-
Campania9 ore fa
Torre del Greco, sequestrati droga, pesce avariato e cani maltrattati durante i controlli dei carabinieri
-
Attualità10 ore fa
Arriva un fronte di maltempo sulle regioni settentrionali con rischio di supercelle e temporali violenti
-
Cronaca7 ore fa
Andrea Cavallari, condannato per la strage di Corinaldo, si laurea in legge e poi scompare dopo la cerimonia