Attualità
Inps simulatore delle pensioni: i 30enni in pensione a 70 anni

Secondo il simulatore INPS “Pensami”, un uomo nato all’inizio del 1994 e che ha cominciato a lavorare all’inizio del 2022, avendo almeno 20 anni di contributi, andrà in pensione di vecchiaia a dicembre del 2063 con 69 anni e 10 mesi di età.
Queste previsioni tengono conto degli adeguamenti agli incrementi alla speranza di vita dei requisiti pensionistici, basati sullo scenario demografico ISTAT mediano (base 2022) elaborato dalla Ragioneria Generale dello Stato e pubblicato a dicembre 2023.
Per i millennials, le notizie sono poco confortanti: chi ha oggi 30 anni e ha cominciato a lavorare di recente potrebbe andare in pensione tra i 66 anni e 8 mesi, nel caso abbia versato almeno 20 anni di contributi e maturato un assegno superiore a una certa soglia, o addirittura a 74 anni se non riesce a raggiungere i 20 anni di contributi richiesti.
Queste stime sono basate sul nuovo calcolo introdotto dalla legge di Bilancio e sono disponibili attraverso il simulatore INPS “Pensami”, aggiornato con le nuove regole pensionistiche.
-
Basilicata10 ore fa
Incidente sulla Matera-Metaponto, morti marito e moglie: tre feriti gravi
-
Cronaca7 ore fa
Uomo arrestato a Torino per esplosione in via Nizza ricoverato con gravi ustioni
-
Cronaca11 ore fa
Addio a Marco Madrigali, ex presidente della Virtus Bologna: aveva 81 anni
-
Sport7 ore fa
Reusser fulmina la crono di Bergamo e indossa la prima Maglia Rosa del Giro Women
-
Abruzzo11 ore fa
Detenuto con disturbi psichici si suicida nella casa di lavoro di Vasto: è la 37ª vittima del 2025
-
Campania9 ore fa
Torre del Greco, sequestrati droga, pesce avariato e cani maltrattati durante i controlli dei carabinieri
-
Attualità10 ore fa
Arriva un fronte di maltempo sulle regioni settentrionali con rischio di supercelle e temporali violenti
-
Cronaca7 ore fa
Andrea Cavallari, condannato per la strage di Corinaldo, si laurea in legge e poi scompare dopo la cerimonia