Liguria
Imperia | Scoperti e denunciati i “predoni” degli autogrill, sono due ragazzi di 18 e 19 anni

Scoperti dalla squadra di polizia giudiziaria della polizia stradale di Imperia i “predoni” degli autogrill: sono due ragazzi di 18 e 19 anni, residenti nell’Imperiese, che sono stati denunciati alla magistratura.
Con l’avvicinarsi della stagione estiva e con la riapertura delle discoteche, nelle aree
di servizio autostradali savonesi ed imperiesi, si verificano sempre con più frequenza atti predatori o vandalici, in particolare nella notte del 28 aprile, un gruppo di ragazzi
di ritorno da una nota discoteca di zona, ha messo a segno una serie di furti di merce e creato
disordini all’interno dell’Autogrill “Rinovo nord” di Andora, sull’Autostrada
A/10 dei Fiori.
Passando ai raggi x i filmati della videosorveglianza dell’esercizio commerciale e dopo
un’accurata attività di indagine gli agenti della polizia stradale sono riusciti ad identificare gli autori materiali del furto. Nel frattempo la polizia stradale ha deciso di potenziare i controlli finalizzati proprio alla prevenzione di tali reati, che di fatto destano allarme sociale, i cui autori vengono comunque puntualmente individuati.
-
Basilicata10 ore fa
Incidente sulla Matera-Metaponto, morti marito e moglie: tre feriti gravi
-
Cronaca7 ore fa
Uomo arrestato a Torino per esplosione in via Nizza ricoverato con gravi ustioni
-
Sport7 ore fa
Reusser fulmina la crono di Bergamo e indossa la prima Maglia Rosa del Giro Women
-
Cronaca11 ore fa
Addio a Marco Madrigali, ex presidente della Virtus Bologna: aveva 81 anni
-
Abruzzo11 ore fa
Detenuto con disturbi psichici si suicida nella casa di lavoro di Vasto: è la 37ª vittima del 2025
-
Campania9 ore fa
Torre del Greco, sequestrati droga, pesce avariato e cani maltrattati durante i controlli dei carabinieri
-
Attualità11 ore fa
Arriva un fronte di maltempo sulle regioni settentrionali con rischio di supercelle e temporali violenti
-
Cronaca7 ore fa
Andrea Cavallari, condannato per la strage di Corinaldo, si laurea in legge e poi scompare dopo la cerimonia