Cronaca
Operazione Antimafia a Foggia Commissariata la Società Calcio Foggia 1920 e arresti per tentata estorsione mafiosa
La Polizia di Stato ha eseguito una serie di misure giudiziarie e preventive a seguito di gravi fatti criminosi che hanno coinvolto la società sportiva Calcio Foggia 1920. Il Tribunale di Bari ha disposto l’amministrazione giudiziaria della società, su proposta del Procuratore Nazionale Antimafia, del Procuratore di Bari e del Questore di Foggia, per sottrarla al condizionamento della criminalità organizzata. Contestualmente, sono state emesse quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di soggetti accusati di tentata estorsione ai danni del presidente del club.
Secondo le indagini, alcuni gruppi ultras legati alla “Società Foggiana” avrebbero condotto una campagna di intimidazione per forzare la cessione della società a un prezzo inferiore, cercando di ottenere il controllo su sponsorizzazioni, accrediti e assunzioni. Le azioni criminose includevano esplosioni, uso di armi, attentati incendiari e minacce, con episodi che risalgono almeno a giugno 2023. In un caso, un ordigno esplosivo fu trovato accanto all’auto del vicepresidente Emanuele Canonico.
Intercettazioni, perquisizioni e sequestri di documenti hanno fornito riscontri utili a confermare l’unicità della regia criminale. È il primo caso di applicazione dell’art. 34 del Codice Antimafia a una società calcistica.
Parallelamente, sono stati notificati 52 DASPO “fuori contesto” a soggetti con precedenti per reati legati alla criminalità organizzata, armi e stupefacenti. Queste misure mirano a impedire gravi disordini in occasione di eventi sportivi, rafforzando la tutela dell’ordine pubblico. L’amministrazione giudiziaria punta a restituire la gestione della società a logiche legali e trasparenti.
-
Cronaca17 ore fa
Bus con scolaresca si schianta sulla Pedemontana: grave l’autista, morta un’accompagnatrice
-
Cronaca13 ore fa
Violenta aggressione a Castiglione Olona: uomo ucciso da un toro in un’azienda agricola
-
Cronaca22 ore fa
LIVORNO Arrestati 11 Sardi per la rapina armata ai portavalori sulla SS1 Aurelia
-
Cronaca15 ore fa
Gita scolastica finisce in incidente: bus contro albero a Torino, feriti studenti e autista
-
Cronaca22 ore fa
Parma Frode fiscale da 8 milioni di euro nel settore edile, due arresti e sequestri per 1,5 milioni
-
Cronaca22 ore fa
Spoleto sgomberato appartamento occupato abusivamente nel Tribunale, sigilli a contatore usato illegittimamente per 7 anni
-
Calabria18 ore fa
Operazione antidroga dei Carabinieri: due arresti domiciliari a Caraffa di Catanzaro
-
Cronaca21 ore fa
Varese Denunciati due titolari di sale slot per false “consumazioni” e finanziamenti illegittimi