Cronaca
Maxi sequestro di cocaina sul raccordo Perugia-A1: arrestato insospettabile albanese con 40 kg di droga e quasi 190mila euro

Un cittadino albanese di 53 anni, incensurato, è stato arrestato dalla polizia stradale dopo essere stato trovato in possesso di oltre 40 chilogrammi di cocaina. L’uomo è stato fermato per un controllo mentre percorreva in auto il raccordo Perugia-A1.
L’operazione è scattata durante i consueti servizi di controllo del territorio eseguiti dagli agenti della squadra volante. La loro attenzione è stata attirata da un veicolo che procedeva con un’andatura incostante, motivo per cui hanno deciso di fermarlo per un accertamento.
Durante il controllo del mezzo, condotto dall’uomo di nazionalità albanese, gli agenti hanno scoperto un ingegnoso doppio fondo ricavato sotto il sedile anteriore. All’interno, è stato rinvenuto e sequestrato un panetto contenente circa un chilogrammo di cocaina.
Le indagini sono state immediatamente estese, con la collaborazione del personale della questura di Parma, a un garage nella disponibilità del 53enne, situato a Salsomaggiore Terme (Parma). La perquisizione del locale ha portato al ritrovamento di ulteriori 39 panetti di cocaina, per un peso complessivo di oltre 40 chilogrammi. Oltre allo stupefacente, sono stati sequestrati anche circa 189.000 euro in contanti, ritenuti dagli inquirenti il probabile provento dell’attività di spaccio.
Secondo una stima della questura di Perugia, l’ingente quantitativo di cocaina sequestrato avrebbe potuto fruttare sul mercato illecito circa 4 milioni di euro.
L’uomo è stato tratto in arresto con l’accusa di detenzione di stupefacente ai fini di spaccio e, su disposizione del pubblico ministero, è stato condotto presso il carcere di Perugia-Capanne, in attesa dell’udienza di convalida. L’operazione rappresenta un duro colpo al traffico di sostanze stupefacenti lungo le principali arterie stradali del centro Italia.
-
Cronaca21 ore fa
Il Pakistan propone Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace
-
Mondo6 ore fa
La Cina condanna l’attacco americano all’Iran e invita al cessate il fuoco
-
Cronaca22 ore fa
Frosinone, scontro frontale tra due auto nella notte: quattro morti, tutte le vittime identificate
-
Attualità7 ore fa
Giro Next Gen: Pinerolo tra storia e spettacolo, Tuckwell difende la rosa per 11 secondi
-
Tv e Spettacolo21 ore fa
Al Teatro Sistina di Roma La Ginestra in scena con i patroni della Chiesa
-
Mondo9 ore fa
Attacco a siti nucleari in Iran: Trump rivendica operazione su Fordow, Natanz ed Esfahan
-
Mondo9 ore fa
Usa, fonti del Pentagono: “Prossime 48 ore particolarmente preoccupanti”
-
Cronaca2 ore fa
Primo caso di Lumpy Skin Disease accertato in Sardegna: scattano le misure di contenimento nel Nuorese