Cinema
Il live-action di Lilo e Stitch del 2025 riporta la magia Disney nelle Hawaii

Il 21 maggio 2025 arriva nei cinema italiani il live-action di Lilo e Stitch, una delle rivisitazioni Disney più attese degli ultimi anni. Diretto da Dean Fleischer Camp, noto per Marcel the Shell with Shoes On, il film ripropone l’amatissima storia ambientata nelle isole Hawaii con un approccio visivo rinnovato e una maggiore profondità emotiva.
La trama ruota attorno a Lilo, una bambina orfana di sei anni che vive con la sorella maggiore Nani e che, nella sua solitudine, adotta quello che sembra essere un cane randagio, ma che in realtà è Stitch, un esperimento genetico alieno fuggito da un pianeta lontano. Tra fughe intergalattiche e scontri con agenti segreti, emerge il tema centrale dell’ohana, ovvero della famiglia, che secondo la cultura hawaiana non si abbandona mai. Lilo riesce a insegnare a Stitch il valore dell’amore e dell’appartenenza, trasformandolo da creatura distruttiva ad amico inseparabile.
Il cast è composto da giovani e promettenti talenti, tra cui Maia Kealoha nel ruolo di Lilo, al suo debutto cinematografico, e Sydney Elizabeth Agudong nei panni di Nani. Chris Sanders, creatore e voce originale di Stitch nel film del 2002, torna a doppiare il personaggio anche in questa versione. Zach Galifianakis interpreta lo scienziato alieno Jumba, mentre Billy Magnussen veste i panni dell’assistente Pleakley. Completano il cast Courtney B. Vance nel ruolo dell’agente Cobra Bubbles, Tia Carrere come Mrs. Kekoa, Amy Hill nel ruolo di Tūtū, Jason Scott Lee e Kaipo Dudoit.
Il live-action presenta alcune novità rispetto al film animato originale. Pleakley e Jumba, per esempio, non si travestono da esseri umani, ma utilizzano una tecnologia olografica per assumere sembianze terrestri. Il personaggio di Cobra Bubbles mantiene il suo ruolo di agente sociale, ma viene approfondito come operatore governativo incaricato di recuperare Stitch. Il film esplora in maniera più sensibile il trauma vissuto da Lilo e Nani in seguito alla perdita dei genitori, rafforzando il contesto emotivo della narrazione.
La colonna sonora è affidata a Dan Romer, con nuovi brani e rivisitazioni dei classici. Bruno Mars ha prodotto una nuova versione di Burning Love, mentre Iam Tongi reinterpreta Hawaiian Roller Coaster Ride. Non manca il toccante duetto Aloha ʻOe, eseguito da Sydney Agudong e Maia Kealoha. Tra i nuovi brani spicca He Lei Pāpahi No Lilo a me Stitch, scritto e interpretato da Mark Kealiʻi Hoʻomalu e il Kamehameha Schools Children’s Chorus.
La data d’uscita negli Stati Uniti è fissata per il 23 maggio 2025, mentre in Italia il film debutta due giorni prima. Le prevendite hanno registrato numeri molto alti, segno che l’interesse per questa nuova versione è notevole. La critica ha già elogiato l’intento del regista di rispettare lo spirito originale del film, aggiornandolo con sensibilità contemporanea e una rappresentazione più autentica della cultura hawaiana.
Lilo e Stitch in versione live-action promette di essere uno dei successi cinematografici dell’estate 2025, con una narrazione capace di emozionare nuove generazioni e conquistare il cuore di chi ha amato l’originale. Un viaggio tra risate, lacrime e riflessioni, che celebra la famiglia, la diversità e l’accettazione.
-
Cronaca21 ore fa
Il Pakistan propone Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace
-
Mondo6 ore fa
La Cina condanna l’attacco americano all’Iran e invita al cessate il fuoco
-
Cronaca22 ore fa
Frosinone, scontro frontale tra due auto nella notte: quattro morti, tutte le vittime identificate
-
Attualità7 ore fa
Giro Next Gen: Pinerolo tra storia e spettacolo, Tuckwell difende la rosa per 11 secondi
-
Tv e Spettacolo21 ore fa
Al Teatro Sistina di Roma La Ginestra in scena con i patroni della Chiesa
-
Mondo9 ore fa
Attacco a siti nucleari in Iran: Trump rivendica operazione su Fordow, Natanz ed Esfahan
-
Mondo8 ore fa
Usa, fonti del Pentagono: “Prossime 48 ore particolarmente preoccupanti”
-
Tecnologia20 ore fa
Assemblea Assobiotec-Federchimica, ‘Biotech Act’ al centro del dibattito