Connect with us
  • Ultim'ora
19:30 Ultimo
Sei ragazzi precipitati da una terrazza durante una festa a Roma: indagini in corso Sei ragazzi precipitati da una...

Cronaca

Restituiti gioielli e preziosi rubati a coppia di anziani di Belforte del Chienti: due arresti per truffa ed estorsione

22

I Carabinieri hanno restituito a una coppia di anziani di Belforte del Chienti (Macerata) i gioielli e i preziosi sottratti in una truffa avvenuta lo scorso 18 marzo. La vittima, un uomo di 89 anni e sua moglie di 84, sposati da 62 anni, è stata raggirata da un finto maresciallo dei Carabinieri, che li aveva ingannati dicendo che il figlio della coppia era coinvolto in un grave incidente stradale con una bambina. L’uomo aveva chiesto urgentemente un ingente somma di denaro per le spese sanitarie, inducendo la coppia a consegnare gioielli e denaro.

Dopo aver ricevuto la denuncia, i Carabinieri di Belforte del Chienti, in collaborazione con i colleghi di Caldarola, hanno avviato le indagini, ascoltando testimoni e analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza. Grazie ai primi riscontri, sono riusciti a risalire alla targa dell’auto utilizzata dai truffatori, una Nissan Juke, intestata a una società di autonoleggio di Roma. Le ricerche sono state estese a livello nazionale, e grazie alla cooperazione con altre centrali operative, il veicolo è stato individuato e fermato dai Carabinieri della Compagnia di Todi (Perugia), sulla strada E45 vicino a Narni.

Il conducente, un uomo di 34 anni, e la passeggera, una donna di 33 anni, entrambi residenti a Napoli, sono stati arrestati dopo che è stato rinvenuto il denaro e i preziosi sottratti alla coppia di anziani. I due sono stati accusati di estorsione aggravata in concorso e tradotti in carcere.

L’8 maggio, dopo il dissequestro degli oggetti rubati, i Carabinieri di Belforte del Chienti e Caldarola hanno restituito il bottino ai legittimi proprietari, un momento che ha suscitato grande emozione. La vicenda, purtroppo, resta un monito contro le truffe, ricordando che nessun impiegato, bancario, avvocato o appartenente alle forze dell’ordine ha diritto a chiedere denaro o a entrare nelle abitazioni dei cittadini.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole