Cronaca
Morsicato da una vipera della sabbia, condannato a San Marino per detenzione illegale di animali esotici

Era il 2 luglio 2023 quando un trentenne residente a San Marino venne morso da una Cerastes cerastes, nota anche come vipera della sabbia, un serpente velenoso originario del Nord Africa. L’uomo fu trasportato d’urgenza all’Ospedale di Stato, dove i medici riuscirono a salvargli la vita grazie a un antidoto recuperato tempestivamente dalla Svizzera. A quasi due anni di distanza da quell’episodio, il caso si è concluso con una condanna: il responsabile dovrà pagare una multa di 4.500 euro per detenzione illegale di animali esotici e pericolosi.
L’incidente ha permesso di scoprire l’esistenza di un vero e proprio “zoo domestico” all’interno della sua abitazione. Come riportato dal Corriere della Sera, le indagini successive al morso hanno svelato la presenza di diversi animali esotici, tra cui altri serpenti e persino alcuni caimani, tutti custoditi senza le dovute autorizzazioni. L’ispezione condotta dalle autorità ha evidenziato numerose violazioni della normativa vigente nella Repubblica di San Marino in materia di detenzione di fauna potenzialmente pericolosa.
Secondo quanto dichiarato dalla procuratrice fiscale Giorgia Ugolini, gli animali sarebbero stati introdotti nel territorio sammarinese senza alcun permesso, infrangendo le regole sul commercio e la gestione di specie esotiche. L’uomo, assistito dagli avvocati Stefano Pagliai ed Elena Zaghini, ha affermato di aver collaborato con le autorità sanitarie per regolarizzare la propria situazione dopo l’episodio, ma il commissario della Legge ha ritenuto le infrazioni troppo gravi per evitare una sanzione.
Sebbene il trentenne non abbia riportato gravi danni fisici dal morso, dovrà ora affrontare le conseguenze legali del suo pericoloso hobby. Il caso riaccende il dibattito sulla detenzione domestica di animali esotici e sulle implicazioni legate alla sicurezza pubblica e al rispetto della normativa internazionale.
-
Cronaca21 ore fa
Il Pakistan propone Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace
-
Mondo7 ore fa
La Cina condanna l’attacco americano all’Iran e invita al cessate il fuoco
-
Cronaca22 ore fa
Frosinone, scontro frontale tra due auto nella notte: quattro morti, tutte le vittime identificate
-
Attualità8 ore fa
Giro Next Gen: Pinerolo tra storia e spettacolo, Tuckwell difende la rosa per 11 secondi
-
Cronaca3 ore fa
Primo caso di Lumpy Skin Disease accertato in Sardegna: scattano le misure di contenimento nel Nuorese
-
Tv e Spettacolo22 ore fa
Al Teatro Sistina di Roma La Ginestra in scena con i patroni della Chiesa
-
Mondo10 ore fa
Attacco a siti nucleari in Iran: Trump rivendica operazione su Fordow, Natanz ed Esfahan
-
Mondo9 ore fa
Usa, fonti del Pentagono: “Prossime 48 ore particolarmente preoccupanti”