Cronaca
Firenze, confiscati 300mila euro ad imprenditore

La Guardia di Finanza ha confiscato beni per circa 300.000 euro tra Italia e Spagna ad un imprenditore originario di Reggio Calabria e residente a Vinci (Firenze),operante nel settore della lavorazione delle pelli e del cuoio, considerato “socialmente pericoloso” e trait d’union tra imprenditori operanti in Toscana e soggetti calabresi indicati come legati alla ‘ndrangheta.
I militari hanno eseguito una sentenza della Corte d’Appello di Firenze confermata dalla Corte di Cassazione.
Nel processo, sono contestati i reati di associazione per delinquere, tentata estorsione, usura, riciclaggio, abusiva attività finanziaria, emissione di fatture per operazioni inesistenti, trasferimento fraudolento di valori, con l’aggravante del metodo mafioso e della finalità di agevolare la ‘ndrangheta. La ricostruzione operata dai finanzieri ha consentito di arrivare prima al sequestro e ora alla confisca definitiva di conti correnti e di un appartamento a Tenerife, grazie anche alla cooperazione internazionale tra l’autorità giudiziaria italiana e spagnola. Il tribunale di Santa Cruz de Tenerife ha infatti accolto l’istanza di esecuzione della confisca del bene presentata dalla procura generale di Firenze. I beni saranno ora gestiti dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.
-
Cronaca16 ore fa
Fiamme in un alloggio, evacuata palazzina di 5 piani, 5 persone e una bimba curate. Accertamenti in corso
-
Cronaca11 ore fa
Tragedia ad Aprica (SO): escursionista 63enne precipita e perde la vita tra Bivacco Aprica e Dosso Pasò
-
Cronaca14 ore fa
Tragedia in Valsassina: escursionista trovato senza vita
-
Cronaca12 ore fa
Incidente sulla SP69 a Monvalle: scontro tra due auto e una moto, due feriti
-
Cronaca17 ore fa
Intervento speciale a Torre de’ Busi: cane recuperato da spaccatura rocciosa lunga 20 metri e profonda 6
-
Cronaca19 ore fa
Bioglio, notte di paura: vigili del fuoco salvano uomo e donna
-
Calabria13 ore fa
Il ruolo di Cannizzaro e i retroscena dell’inchiesta su Occhiuto: denaro Ue “distratto” dall’ex socio e nomine contestate
-
Cronaca16 ore fa
Salvataggio al laghetto di Santino: turista tratto in salvo nel fiume San Bernardino