Attualità
Protezione Civile: allerta arancione per Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana
di Umberto Zollo | Una nuova perturbazione colpisce l’Italia: undici regioni in allerta gialla.

di Umberto Zollo
Una nuova ondata di maltempo si sta abbattendo sull’Italia, portata da una saccatura in discesa dall’Europa centrale verso il bacino del Mediterraneo. Masse d’aria più fresche stanno determinando una marcata instabilità atmosferica, con piogge diffuse e temporali che interessano principalmente le regioni del Centro-Nord.
Sulla base delle ultime previsioni, il Dipartimento della Protezione Civile, in stretto coordinamento con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, che aggiorna e amplia quello precedente. I fenomeni in corso potrebbero generare criticità idrogeologiche e idrauliche, come riportato nel bollettino nazionale di criticità e allerta, disponibile sul portale ufficiale del Dipartimento: www.protezionecivile.gov.it.
L’avviso prevede, già da questo pomeriggio, precipitazioni sparse e diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta e Provincia Autonoma di Bolzano. Dalla serata, i fenomeni si estenderanno a Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana, Umbria, e ai settori settentrionali di Marche e Lazio. Resta inoltre confermata la persistenza di precipitazioni su Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e raffiche di vento particolarmente intense.
Per la giornata di lunedì 5 maggio, è stata diramata un’allerta arancione per alcune aree di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. Contestualmente, è stata valutata un’allerta gialla per l’intero territorio di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Umbria, e per parte di Trentino-Alto Adige, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Lazio.
Il quadro delle condizioni meteo e delle relative criticità è in costante aggiornamento e può essere consultato quotidianamente sul sito della Protezione Civile, dove sono disponibili anche le norme di comportamento da adottare in caso di maltempo.
Le strutture territoriali della protezione civile, in continuo contatto con il Dipartimento nazionale, monitorano l’evolversi della situazione e coordinano le azioni di prevenzione sui territori interessati.
-
Cronaca21 ore fa
Il Pakistan propone Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace
-
Mondo6 ore fa
La Cina condanna l’attacco americano all’Iran e invita al cessate il fuoco
-
Cronaca22 ore fa
Frosinone, scontro frontale tra due auto nella notte: quattro morti, tutte le vittime identificate
-
Attualità7 ore fa
Giro Next Gen: Pinerolo tra storia e spettacolo, Tuckwell difende la rosa per 11 secondi
-
Tv e Spettacolo21 ore fa
Al Teatro Sistina di Roma La Ginestra in scena con i patroni della Chiesa
-
Mondo9 ore fa
Attacco a siti nucleari in Iran: Trump rivendica operazione su Fordow, Natanz ed Esfahan
-
Cronaca2 ore fa
Primo caso di Lumpy Skin Disease accertato in Sardegna: scattano le misure di contenimento nel Nuorese
-
Mondo9 ore fa
Usa, fonti del Pentagono: “Prossime 48 ore particolarmente preoccupanti”