Connect with us
  • Ultim'ora
08:04 Ultimo
A Nizza Monferrato il 22 giugno, i bambini diventano pompieri per un giorno A Nizza Monferrato il 22...

Cultura

Caterina Sforza si arrende a Cesare Borgia dopo l’assedio di Forlì

22

Nel 1499 Caterina Sforza, celebre nobildonna e signora di Forlì, si arrese a Cesare Borgia, figlio di papa Alessandro VI, al termine di un lungo e drammatico assedio. Questo evento segnò una svolta importante nella storia politica dell’Italia rinascimentale, poiché Cesare Borgia cercava di consolidare il potere e l’influenza della famiglia Borgia nel centro Italia. Caterina Sforza, nota per il suo coraggio e la sua determinazione, resistette tenacemente prima di cedere alla superiorità militare del nemico. La caduta di Forlì rappresentò una pietra miliare nella strategia di Cesare Borgia, che ambiva a creare uno stato potente e autonomo. La figura di Caterina rimane un simbolo di forza femminile in un’epoca dominata da conflitti e intrighi politici.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole