Cronaca
Operazione Antimafia a Foggia Commissariata la Società Calcio Foggia 1920 e arresti per tentata estorsione mafiosa
La Polizia di Stato ha eseguito una serie di misure giudiziarie e preventive a seguito di gravi fatti criminosi che hanno coinvolto la società sportiva Calcio Foggia 1920. Il Tribunale di Bari ha disposto l’amministrazione giudiziaria della società, su proposta del Procuratore Nazionale Antimafia, del Procuratore di Bari e del Questore di Foggia, per sottrarla al condizionamento della criminalità organizzata. Contestualmente, sono state emesse quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di soggetti accusati di tentata estorsione ai danni del presidente del club.
Secondo le indagini, alcuni gruppi ultras legati alla “Società Foggiana” avrebbero condotto una campagna di intimidazione per forzare la cessione della società a un prezzo inferiore, cercando di ottenere il controllo su sponsorizzazioni, accrediti e assunzioni. Le azioni criminose includevano esplosioni, uso di armi, attentati incendiari e minacce, con episodi che risalgono almeno a giugno 2023. In un caso, un ordigno esplosivo fu trovato accanto all’auto del vicepresidente Emanuele Canonico.
Intercettazioni, perquisizioni e sequestri di documenti hanno fornito riscontri utili a confermare l’unicità della regia criminale. È il primo caso di applicazione dell’art. 34 del Codice Antimafia a una società calcistica.
Parallelamente, sono stati notificati 52 DASPO “fuori contesto” a soggetti con precedenti per reati legati alla criminalità organizzata, armi e stupefacenti. Queste misure mirano a impedire gravi disordini in occasione di eventi sportivi, rafforzando la tutela dell’ordine pubblico. L’amministrazione giudiziaria punta a restituire la gestione della società a logiche legali e trasparenti.
-
Cronaca15 ore fa
Fiamme in un alloggio, evacuata palazzina di 5 piani, 5 persone e una bimba curate. Accertamenti in corso
-
Cronaca9 ore fa
Tragedia ad Aprica (SO): escursionista 63enne precipita e perde la vita tra Bivacco Aprica e Dosso Pasò
-
Cronaca13 ore fa
Tragedia in Valsassina: escursionista trovato senza vita
-
Cronaca11 ore fa
Incidente sulla SP69 a Monvalle: scontro tra due auto e una moto, due feriti
-
Cronaca15 ore fa
Intervento speciale a Torre de’ Busi: cane recuperato da spaccatura rocciosa lunga 20 metri e profonda 6
-
Cronaca17 ore fa
Bioglio, notte di paura: vigili del fuoco salvano uomo e donna
-
Calabria11 ore fa
Il ruolo di Cannizzaro e i retroscena dell’inchiesta su Occhiuto: denaro Ue “distratto” dall’ex socio e nomine contestate
-
Cronaca15 ore fa
Salvataggio al laghetto di Santino: turista tratto in salvo nel fiume San Bernardino