Cronaca
Firenze, confiscati 300mila euro ad imprenditore

La Guardia di Finanza ha confiscato beni per circa 300.000 euro tra Italia e Spagna ad un imprenditore originario di Reggio Calabria e residente a Vinci (Firenze),operante nel settore della lavorazione delle pelli e del cuoio, considerato “socialmente pericoloso” e trait d’union tra imprenditori operanti in Toscana e soggetti calabresi indicati come legati alla ‘ndrangheta.
I militari hanno eseguito una sentenza della Corte d’Appello di Firenze confermata dalla Corte di Cassazione.
Nel processo, sono contestati i reati di associazione per delinquere, tentata estorsione, usura, riciclaggio, abusiva attività finanziaria, emissione di fatture per operazioni inesistenti, trasferimento fraudolento di valori, con l’aggravante del metodo mafioso e della finalità di agevolare la ‘ndrangheta. La ricostruzione operata dai finanzieri ha consentito di arrivare prima al sequestro e ora alla confisca definitiva di conti correnti e di un appartamento a Tenerife, grazie anche alla cooperazione internazionale tra l’autorità giudiziaria italiana e spagnola. Il tribunale di Santa Cruz de Tenerife ha infatti accolto l’istanza di esecuzione della confisca del bene presentata dalla procura generale di Firenze. I beni saranno ora gestiti dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.
-
Cronaca18 ore fa
Bus con scolaresca si schianta sulla Pedemontana: grave l’autista, morta un’accompagnatrice
-
Cronaca13 ore fa
Violenta aggressione a Castiglione Olona: uomo ucciso da un toro in un’azienda agricola
-
Cronaca23 ore fa
LIVORNO Arrestati 11 Sardi per la rapina armata ai portavalori sulla SS1 Aurelia
-
Cronaca15 ore fa
Gita scolastica finisce in incidente: bus contro albero a Torino, feriti studenti e autista
-
Cronaca22 ore fa
Parma Frode fiscale da 8 milioni di euro nel settore edile, due arresti e sequestri per 1,5 milioni
-
Cronaca23 ore fa
Spoleto sgomberato appartamento occupato abusivamente nel Tribunale, sigilli a contatore usato illegittimamente per 7 anni
-
Calabria19 ore fa
Operazione antidroga dei Carabinieri: due arresti domiciliari a Caraffa di Catanzaro
-
Cronaca22 ore fa
Varese Denunciati due titolari di sale slot per false “consumazioni” e finanziamenti illegittimi