Piemonte
Paralimpiadi di Parigi | In gara il ciclista piemontese Bernard, perse la vista per scoppio ordigno bellico

Lorenzo Bernard, giovane atleta di 27 anni originario di Susa (Torino), sta vivendo un momento cruciale della sua carriera sportiva alle Paralimpiadi di Parigi. La sua storia è un esempio di resilienza e determinazione. All’età di 15 anni, Bernard subì un grave incidente causato dall’esplosione di un ordigno della Seconda Guerra Mondiale, che gli costò la vista. Questo tragico evento non ha però fermato il suo spirito combattivo.
Oggi, Bernard è uno degli atleti di punta nella disciplina del paraciclismo. Il 29 agosto parteciperà ai 4.000 metri inseguimento individuale sul tandem, in compagnia della sua guida Davide Plebaniper, presso il velodromo di Saint Quentin. Le aspettative sono alte, considerando il suo recente successo ai mondiali di paraciclismo di Rio de Janeiro, dove ha conquistato la medaglia di bronzo.
Il suo percorso sportivo è stato caratterizzato da un impegno costante e da risultati notevoli. Dopo l’incidente, Bernard ha dedicato la sua vita allo sport, cimentandosi in atletica, sci alpino e canottaggio. Ha ottenuto successi significativi, come il record mondiale di pararowing indoor a Parigi nel 2020 e un quinto posto alle Paralimpiadi di Tokyo nel 2021. Successivamente, ha fatto il suo ingresso nel mondo del paraciclismo su tandem, emergendo come un atleta di livello internazionale.
Bernard è anche un membro dell’associazione vittime civili di guerra, e la sua storia è legata a quella di Nicolas Marzolino, l’amico che rimase ferito nello stesso incidente che cambiò la sua vita. Bernard utilizza la sua esperienza per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle conseguenze delle guerre e sul dolore che le conflittualità armate possono infliggere.
Con il suo impegno sportivo, Bernard non solo aspira a salire sul podio delle Paralimpiadi, ma anche a rappresentare e dare voce a chi, come lui, vive le cicatrici della guerra e della disabilità. Il suo obiettivo è chiaro: mostrare al mondo le conseguenze devastanti dei conflitti attraverso la sua esperienza e il suo esempio di forza e speranza.
-
Cronaca17 ore fa
Torino, fermato con oltre 700 grammi di hashish nel camper: aggressione agli agenti durante l’arresto
-
Cronaca13 ore fa
Diogo Jota e suo fratello morti in un incidente per l’esplosione di un pneumatico
-
Cronaca16 ore fa
Colombia, intercettato il primo sottomarino-drone usato dai narcos: una nuova frontiera del traffico di cocaina
-
Cronaca15 ore fa
Taiwan: la Cina invia 41 aerei e 9 navi da guerra nello Stretto
-
Cronaca14 ore fa
Napoli, tragedia ai Quartieri Spagnoli: due uomini trovati morti in casa, ipotesi omicidio-suicidio
-
Attualità12 ore fa
Katy Perry in lacrime sul palco dopo la rottura con Orlando Bloom: un momento di vulnerabilità condiviso con i fan
-
Attualità13 ore fa
Sciopero ferroviario il 7 e 8 luglio 2025: orari, fasce di garanzia e informazioni utili
-
Cronaca14 ore fa
Incendi in Europa: la verità dietro le fiamme. Sono soltanto causati dall’uomo