Connect with us
  • Ultim'ora
16:00 Ultimo
Jang Bobo, pericoloso criminale, evade dalla questura di Prato durante l’identificazione Jang Bobo, pericoloso criminale, evade...

Cronaca

Colombia, intercettato il primo sottomarino-drone usato dai narcos: una nuova frontiera del traffico di cocaina

La Marina colombiana ha intercettato un sottomarino-drone semi-sommergibile nel Mar dei Caraibi, al largo del Parco Tayrona, segnando un punto di svolta nelle strategie dei cartelli della droga. Questa imbarcazione senza equipaggio, dotata di tecnologia avanzata, rappresenta il primo caso documentato di un “narco-sub” autonomo in acque colombiane.

Un’innovazione tecnologica nel narcotraffico

Il veicolo intercettato è progettato per trasportare oltre 1,5 tonnellate di cocaina e ha un’autonomia fino a 800 miglia nautiche. Equipaggiato con modem Starlink per comunicazioni satellitari, antenne, telecamere interne ed esterne, il drone consente il controllo remoto, rendendo difficile la sua rilevazione da parte dei radar tradizionali. Questa sofisticazione indica un’evoluzione nelle tecniche dei narcotrafficanti, che ora utilizzano tecnologie avanzate per eludere i controlli.

Un fenomeno in espansione

Sebbene questo sia il primo caso noto in Colombia, l’uso di sottomarini-drone nel traffico di droga è in crescita a livello globale. Nel 2024, durante l’Operazione Orion, sono stati sequestrati sei semi-sommergibili, uno dei quali stava percorrendo una nuova rotta verso l’Australia. Questa operazione ha coinvolto 62 paesi e ha portato al sequestro di 225 tonnellate di cocaina, segnando un record mondiale. 

Dietro la tecnologia: ingegneri e reti internazionali

Le indagini suggeriscono che cartelli messicani abbiano ingaggiato ingegneri per sviluppare e costruire questi veicoli autonomi. La presenza di modem Starlink indica un livello di sofisticazione tecnologica che richiede competenze specialistiche. Questa tendenza evidenzia come il narcotraffico stia evolvendo, adottando tecnologie avanzate per ottimizzare le operazioni e ridurre i rischi. 

Implicazioni legali e operative

L’uso di sottomarini-drone solleva interrogativi legali e operativi. In Colombia, la costruzione e l’uso di semi-sommergibili sono punibili con pene fino a 14 anni di reclusione. Tuttavia, l’anonimato offerto dai veicoli autonomi complica le indagini e le operazioni di contrasto. Le forze dell’ordine devono adattarsi rapidamente a queste nuove minacce, sviluppando tecnologie e strategie per rilevare e neutralizzare tali veicoli.

Prospettive future

L’emergere dei sottomarini-drone nel narcotraffico rappresenta una sfida significativa per le autorità colombiane e internazionali. Per contrastare efficacemente questa minaccia, è essenziale un approccio integrato che combini tecnologia avanzata, cooperazione internazionale e formazione specializzata delle forze di sicurezza. Solo con un impegno coordinato sarà possibile affrontare e neutralizzare queste nuove forme di criminalità organizzata.

In sintesi, l’intercettazione del primo sottomarino-drone in Colombia segna l’inizio di una nuova era nel traffico di droga, caratterizzata dall’uso di tecnologie avanzate per eludere i controlli. Le autorità devono evolversi rapidamente per affrontare questa sfida e proteggere la sicurezza nazionale e internazionale.

Ultima Ora

Economia3 minuti fa

Trump annuncia dazi del 30% contro l’Unione Europea dal 1° agosto e minaccia un raddoppio in caso di ritorsioni

Donald Trump ha pubblicato su Truth Social una lettera ufficiale indirizzata alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen,...

Cronaca10 minuti fa

Jang Bobo, pericoloso criminale, evade dalla questura di Prato durante l’identificazione

Il 38enne Jang Bobo, considerato uno dei più rilevanti spacciatori di origine orientale in Italia, è riuscito a evadere dalla...

Cronaca30 minuti fa

Vitrano e Buccheri indagati a Palermo per tentata violenza privata su dirigente ospedaliera

Il deputato regionale di Forza Italia Gaspare Vitrano e l’ex direttore sanitario dell’ospedale Di Cristina di Palermo Gaetano Buccheri sono...

Sport30 minuti fa

Gigante domina sul Monte Nerone, Longo Borghini conquista la Maglia Rosa con un’impresa leggendaria

di Umberto Zollo | La tappa regina del Giro Women 2025 incorona Sarah Gigante, ma è Elisa Longo Borghini a...

Cronaca50 minuti fa

Processo Grillo, riprende l’arringa della difesa di Francesco Corsiglia al tribunale di Tempio Pausania

È ripresa questa mattina, poco dopo le 9.30, l’arringa dell’avvocata Antonella Cuccureddu, che rappresenta in aula Francesco Corsiglia, uno dei...

Musica1 ora fa

Vasco Live 2026, boom di vendite: oltre 350mila biglietti in due ore per il nuovo tour

A pochi giorni dalla chiusura del suo trionfale tour negli stadi e in concomitanza con l’uscita del remix di Va...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole