Cronaca
Maltempo, l’emergenza rientra: ecco le immagini dei danni lasciati in città. Le foto
di Antonio Chiera | Torino – Per il momento resta chiusa l’autostrada A5 Torino-Aosta. Finisce l’emergenza e si cerca di tornare alla normalità. Guarda le foto dei danni causati da pioggia, vento e frane in città.

Emergenza maltempo nel Torinese: il Prefetto coordina gli interventi per il ritorno alla normalità
Dopo giorni di maltempo e criticità diffuse nel Chivassese, la Prefettura di Torino intensifica il coordinamento tra enti e forze dell’ordine. Priorità a collegamenti interrotti, assistenza alla popolazione e ripristino della viabilità. Operativi i Vigili del Fuoco con interventi in tutta l’area metropolitana.



Prosegue l’emergenza nel Chivassese, dove frane, smottamenti e allagamenti hanno isolato numerose zone e causato danni significativi alla viabilità e alle abitazioni. Nella mattinata di oggi, la Prefettura di Torino ha convocato un incontro operativo, anche in videoconferenza, tra il centro coordinamento soccorsi e il centro operativo misto del comune di Cavagnolo, presieduto dal Viceprefetto Vicario, per analizzare la situazione e accelerare il ritorno alla normalità.



I Sindaci dei comuni colpiti – tra cui Chivasso, Cavagnolo, Monteu da Po e altri del territorio – hanno segnalato criticità urgenti, chiedendo supporto per ripristinare i collegamenti interrotti e liberare strade e case da fango e acqua.
La Città Metropolitana di Torino e la regione Piemonte hanno assicurato piena disponibilità attraverso i servizi di protezione civile e il personale tecnico, per garantire interventi rapidi e in sicurezza.


La Prefettura ha inoltre confermato il presidio delle forze dell’ordine, con i carabinieri impegnati in servizi antisciacallaggio e i vigili del fuoco operativi nei soccorsi. Un posto di comando avanzato dei vigili del fuoco è attivo a Monteu da Po, da dove si coordinano le attività di svuotamento abitazioni, rimozione di detriti dalle strade e assistenza alla popolazione, anche con l’impiego di droni.
CHIUSA LA TORINO-AOSTA
Restano chiusi tratti della A5 “Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea, con uscite obbligatorie a Point Saint-Martin e Scarmagno, mentre sono regolarmente aperti i trafori del Monte Bianco e del Frejus, così come il traforo ferroviario del Frejus, riaperto oggi alle ore 15.
A Torino città la situazione si sta normalizzando, dopo il passaggio della piena del Po nella notte senza danni rilevanti. La Prefettura mantiene alto il livello di attenzione, monitorando costantemente l’evolversi dell’emergenza in sinergia con forze dell’ordine, vigili del fuoco e amministrazioni comunali. Sono in corso interventi anche per ripristinare la rete elettrica nelle zone ancora colpite da guasti.
Numerosi gli interventi ancora in corso per la messa in sicurezza del territorio. A Torino, in corso Mortara, i vigili del fuoco (a cui si riferiscono queste foto) stanno operando sul tratto fluviale dove, a causa del maltempo, si sono accumulati detriti che ostacolano il deflusso dell’acqua. Un’azione fondamentale per prevenire nuovi rischi e riportare sicurezza in città.
-
Cronaca23 ore fa
Volo finisce male: scontro con un palo, elicottero precipita durante l’atterraggio
-
Sport21 ore fa
Femke Gerritse fa il colpo doppio a Huesca: vittoria di tappa e maglia rossa alla Vuelta Femenina 2025
-
Cronaca6 ore fa
Inizia il conclave per eleggere il nuovo Papa, ecco tutto quello che c’è da sapere
-
Cronaca7 ore fa
Incidente alle Frecce Tricolori all’aeroporto di Pantelleria, ferito un pilota
-
Attualità7 ore fa
Governo, Conte “Stanno distruggendo l’economia”
-
Sport7 ore fa
Inter cuore, rimonta e finale. Battuto 4-3 il Barcellona
-
Attualità6 ore fa
Trump “Gli Houthi si sono arresi, fermeremo i bombardamenti”
-
Musica6 ore fa
Il 13 giugno esce “Io non sarei”, il nuovo album di Alessandra Amoroso