Connect with us
  • Ultim'ora
22:22 Ultimo
Incendio di rotoballe sulla SS 455: traffico in tilt a Desana. LE FOTO Incendio di rotoballe sulla SS...
18:12 In Aggiornamento
Desio, incendio in ditta di materiale poroso: Vigili del Fuoco da tutta la Brianza sul posto. LE FOTO Desio, incendio in ditta di...
12:53 In Aggiornamento
Fiamme in una struttura ricettiva a Rivarolo: una vittima, locali sotto sequestro Fiamme in una struttura ricettiva...
15:26 In Aggiornamento
Roma, funerali Papa Francesco: dispositivi speciali per la sicurezza, attivo il team NBCR. VIDEO Roma, funerali Papa Francesco: dispositivi...

Cronaca

Valanga a Furgen: soccorsi tempestivi per una donna italiana a Cervinia. Guarda il video!

di Antonio Chiera | Valle d’Aosta – Questa mattina il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto a Furgen, nel comune di Breuil-Cervinia, dove una valanga ha coinvolto una donna italiana.

21 marzo 2025 Furgen, Breuil Cervinia (AO) – Nella mattinata di oggi, il Soccorso Alpino Valdostano è stato chiamato a intervenire a seguito di una valanga che ha colpito la zona di Furgen, un’area montuosa situata nel versante italiano di Breuil-Cervinia. Un’unità cinofila è stata inviata tempestivamente sul luogo per dare supporto nelle operazioni di ricerca.

L’intervento del Soccorso Alpino è stato coordinato con l’elicottero SA1, che, inizialmente in decollo per Cervinia, ha interrotto la sua missione per trasportare l’unità cinofila, fondamentale per localizzare la persona coinvolta nella valanga. Fortunatamente, la donna, di nazionalità italiana, era già stata dissotterrata dai compagni di escursione prima dell’arrivo dei soccorsi.

La persona coinvolta, purtroppo, ha perso il suo materiale sciistico durante la caduta, rendendo impossibile il suo rientro autonomo. Nonostante la paura e il trauma, la donna non ha riportato ferite gravi e le sue condizioni sono risultate essere buone. È stata successivamente trasportata all’ospedale di Cervinia per accertamenti.

In seguito, l’elicottero SA1 ha completato un secondo intervento per prestare soccorso a un’altra persona, che, fortunatamente, non ha riportato danni gravi. Gli operatori del Soccorso Alpino Valdostano continuano a monitorare la situazione nelle zone montuose, particolarmente esposte al rischio valanghe in questa stagione.

Il luogo della valanga

author avatar
Antonio Chiera
Giornalista Corriere della Sera - Corriere Torino - Agenzia di Stampa Italpress - Voce Pinerolese - Opinionista per Radio - Tv Serie A con RDS - Lega Serie A

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole