Attualità
Sciopero dei trasporti: le prossime mobilitazioni di aprile 2025
di Umberto Zollo | Torino, un mese di disagi per i trasporti, con scioperi previsti in vari settori: aereo, ferroviario, marittimo e del trasporto pubblico locale. Tutte le date, le modalità e i consigli per evitare inconvenienti durante le agitazioni

di Umberto Zollo
Il mese di aprile si prospetta particolarmente difficile per il settore dei trasporti in Italia, con numerosi scioperi previsti che potrebbero creare disagi per i passeggeri. Ecco una panoramica delle principali azioni sindacali in programma:
9 Aprile: sciopero nazionale nel Settore aereo. Il sindacato Cub Trasporti ha indetto uno sciopero di 4 ore, che si terrà dalle 10:30 alle 14:30, coinvolgendo il personale delle compagnie aeree, degli aeroporti e delle attività collegate. Inoltre, gli assistenti di volo di EasyJet si asterranno dal lavoro durante le stesse fasce orarie, a seguito di una proclamazione delle sigle sindacali RSA Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil. Anche i dipendenti autisti di SEA Aeroporti di Milano (Linate e Malpensa) parteciperanno a uno sciopero di 4 ore, dalle 10:30 alle 14:30, indetto dal sindacato OST Cub Trasporti.
11 Aprile: sciopero generale e settore ferroviario. Il sindacato Si Cobas ha proclamato uno sciopero generale di 24 ore, che si terrà dalle 00:00 alle 23:59, coinvolgendo sia il settore pubblico che quello privato, compreso il comparto dei trasporti. Nella stessa giornata, il sindacato USB Lavoro Privato ha indetto uno sciopero di 23 ore nel settore ferroviario, che si estenderà dalle 03:00 dell’11 aprile alle 02:00 del 12 aprile, interessando il personale delle aziende ferroviarie, sia per il trasporto passeggeri che merci.
13-14 Aprile: sciopero nel settore marittimo. Il personale marittimo della compagnia Grandi Navi Veloci (GNV) parteciperà a uno sciopero nazionale di 24 ore, che si svolgerà dalle 20:00 del 13 aprile alle 19:59 del 14 aprile, come deciso dal sindacato UGL Mare e Porti.
26 Aprile: sciopero nazionale del trasporto pubblico locale. Il sindacato Faisa-Confail ha annunciato uno sciopero nazionale di 4 ore per il personale delle aziende di trasporto pubblico locale. Le modalità dell’agitazione varieranno in base alle regioni e alle aziende coinvolte.
Si consiglia ai viaggiatori di informarsi tempestivamente con le compagni di trasporto per verificare eventuali modifiche o cancellazioni dei servizi. È fondamentale controllare la presenza di fasce orarie di garanzia e considerare alternative di viaggio durante i giorni di sciopero.
-
Cronaca18 ore fa
Torino, sequestrati 900 g di hashish, 1,2 kg di marijuana e 50 g di cocaina in casa di un trentenne
-
Cronaca17 ore fa
Piemonte sotto la pioggia: vigili del fuoco del Verbano-Cusio-Ossola impegnati con 40 soccorsi
-
Senza categoria16 ore fa
Gelato a Merenda: il maestro gelatiere Aldo De Michelisconquista grandi e piccini con il laboratorio dedicato al gelato all’aglio nero e ai fiori eduli
-
Cronaca17 ore fa
Siracusa, bimbo di 4 mesi ricoverato con gravi lesioni alla testa: indagini in corso
-
Attualità14 ore fa
Fedez: «Il matrimonio con Chiara Ferragni è stato un “Vietnam”»
-
Cronaca13 ore fa
Florida: Bimba cade dal ponte di una nave da crociera, il padre si tuffa e la salva
-
Liguria15 ore fa
265ª Fiera dell’Aglio di Vessalico: Show Cooking Gourmet con tartufo “Black Prince” di Seborga e aglio nero di Vessalico
-
Cronaca15 ore fa
Milano: perizia psichiatrica su Alessia Pifferi prorogata di due mesi