Connect with us
  • Ultim'ora
14:20 Ultimo
Operaio muore a Padenghe cadendo nel lago di Garda: forse colto da un malore durante il lavoro Operaio muore a Padenghe cadendo...

Cronaca

Caccia illegale nel Pinerolese: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

di Umberto Zollo

Due operazioni condotte nei primi mesi del 2025 dal Nucleo Carabinieri Forestale di Pinerolo, in collaborazione con la Polizia Locale della Città Metropolitana di Torino e le Guardie Venatorie della Vigilanza Ambientale LAC, hanno portato alla luce gravi violazioni delle normative sulla caccia nel territorio della pianura pinerolese.

Nel primo episodio, è stato accertato l’abbattimento di un esemplare femmina di cinghiale, nonostante fosse in vigore il divieto venatorio. A peggiorare la situazione, l’animale è stato colpito con un’arma non autorizzata e munizioni vietate, aggravando ulteriormente la posizione dell’autore del gesto.

Nel secondo caso, su un terreno ad uso agricolo, sono stati rinvenuti strumenti di cattura illegali, tra cui lacci a strozzo in metallo e gabbie trappola destinate alla cattura di piccoli selvatici. Si tratta di mezzi vietati, la cui presenza viola sia la legge nazionale 157/1992 sia le principali convenzioni internazionali sulla tutela della fauna selvatica.

Il personale intervenuto ha provveduto al sequestro penale di tutto il materiale rinvenuto, assicurando le fonti di prova necessarie per il procedimento giudiziario.

L’impiego di simili strumenti rappresenta una grave minaccia per la biodiversità: non solo causano sofferenze estreme agli animali catturati, ma, essendo non selettivi, possono colpire anche specie protette o domestiche, causando un danno irreversibile agli ecosistemi locali.

Ai due soggetti coinvolti è stato contestato il reato di cui all’articolo 30, comma 1, lettera H della Legge 157/1992, punito con ammenda fino a 1.549 euro. Resta fermo, tuttavia, il principio di presunzione d’innocenza, in base al quale la colpevolezza potrà essere accertata solo in caso di sentenza definitiva. Le attività di vigilanza proseguiranno con intensità su tutto il territorio, a tutela di un patrimonio faunistico fragile e prezioso, da salvaguardare con fermezza e responsabilità.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole