Connect with us
  • Ultim'ora
07:45 Ultimo
Arrestati in Egitto tre componenti di una banda di trafficanti Arrestati in Egitto tre componenti...
16:37 In Aggiornamento
Allerta gialla per temporali in Piemonte: attenzione a domenica 4 maggio, rischio maltempo intenso Allerta gialla per temporali in...
14:45 In Aggiornamento
Primo sciopero nazionale dei treni a maggio: martedì 6 possibili cancellazioni e disagi Primo sciopero nazionale dei treni...

Tv e Spettacolo

Il regista Finazzer Flory porta a New York il documentario “Il mecenate”

04

Il regista e attore Massimiliano Finazzer Flory ha presentato il suo ultimo documentario “Il mecenate” (The Patron) all’Istituto Italiano di Cultura di New York.
Il lavoro, già proiettato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, racconta la figura del mecenate rinascimentale milanese Galeazzo Arconati, che rese possibile la sopravvivenza di molte opere di Leonardo da Vinci.
“Il Mecenate – spiega all’Italpress Finazzer Flory – non è soltanto colui che protegge un’opera d’arte, ma anche chi protegge gli artisti”.
Il documentario diventa anche un’occasione per interrogarsi: esistono ancora oggi mecenati capaci di sostenere, trasmettere e difendere la cultura senza chiedere nulla in cambio? Con il suo stile inconfondibile, Finazzer Flory spiega perchè ha scelto il linguaggio cinematografico come strumento artistico per dare corpo al suo pensiero, e perchè considera New York una città “necessaria” per chi vuole confrontarsi con l’universale. “La mia arte si nutre del dinamismo di questa città”, racconta, parlando anche del legame ideale tra la figura del mecenate rinascimentale e il mondo contemporaneo.
“Io amo alla follia New York, città che ci offre un’esperienza totale e questo a me piace”.
-foto Finazzer Flory –

author avatar
Italpress for ADN24

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole