Attualità
VIDEO Giornata della Memoria e dell’Impegno a Nichelino. Progetto I.I.S. Erasmo da Rotterdam contro le mafie
di Antonio Chiera | Torino | Venerdì 11 aprile al Teatro Superga a Nichelino la Giornata della Memoria e dell’Impegno, con interventi di esperti e testimoni
Lotta alla mafia: iniziativa educativa a Nichelino con il contributo dell’I.I.S. Erasmo da Rotterdam
Il comune di Nichelino, ospiterà il prossimo venerdì 11 aprile, alle 9.00, un’importante iniziativa dedicata alla memoria delle vittime delle mafie e alla promozione della cittadinanza responsabile. L’appuntamento, che si terrà presso il Teatro Superga (via Superga 44), è organizzato con il supporto dei Fondi regionali, come previsto dalla legge regionale n. 14/2007 sulla giornata della memoria delle vittime della mafia.
Il programma della giornata prevede interventi significativi di Angelo Corbo, ex agente della Polizia di Stato e componente della scorta di Giovanni Falcone, e Claudia Loi, sorella di Emanuela Loi, l’agente della Polizia di Stato vittima di un attentato mafioso nel 1992. Gli ospiti porteranno la loro testimonianza, fondamentale per mantenere viva la memoria e sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della legalità e della giustizia.
Un’importante novità di questa edizione è il contributo degli studenti e dei docenti dell’I.I.S. Erasmo da Rotterdam di Nichelino, che stanno portando avanti un progetto educativo volto a sensibilizzare sul tema delle mafie. Il progetto, che sarà presentato durante l’evento, offre un’occasione di riflessione per la comunità scolastica e non solo, coinvolgendo attivamente le nuove generazioni nel contrasto alla criminalità organizzata.
Con il supporto della Legge regionale n. 14/2007, l’iniziativa mira non solo a onorare la memoria delle vittime innocenti delle mafie, ma anche a trasmettere un forte messaggio di impegno civico e di responsabilità sociale.
Il progetto educativo dell’I.I.S. Erasmo da Rotterdam, che affronterà tematiche legate alla legalità e alla lotta alle mafie, si inserisce nel contesto di un evento regionale che si pone l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e di promuovere una cultura della legalità. Si tratta di un’occasione unica per riflettere sul passato, ma anche per guardare al futuro, impegnandosi concretamente nella lotta contro le mafie.
-
Attualità17 ore fa
Tennis, il grande spettacolo del Challenger 175 sbarca a Torino: guarda foto e video dal campo
-
Cronaca14 ore fa
Tragedia al Duomo di Milano: si suicida detenuto coinvolto in due aggressioni, trovata morta anche una collega
-
Emilia Romagna18 ore fa
Cento (Ferrara): Famiglia con Bambina Piccola e Animali Viveva in Auto, Soccorsa dai Carabinieri e dai Servizi Sociali
-
Cronaca18 ore fa
Ceglie Messapica (Brindisi): Ritrovato il Cadavere di Maria Luigia “Gina” Monaco, Scomparsa dal 6 Aprile
-
Cronaca17 ore fa
Agguato a Roma: Buttafuori di 27 anni ferito gravemente a colpi di pistola sulla via ostiense
-
Cronaca21 ore fa
L’insegnante con cui Messina Denaro ha avuto una relazione lascia il carcere, concessi i domiciliari
-
Attualità21 ore fa
Scomparsa di Koyo Kouoh, curatrice della 61ª Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia
-
Liguria22 ore fa
Tre motociclisti in gravi condizioni dopo altrettanti incidenti nel Tigullio