Attualità
“Il prossimo papa sarà Leone XIV”: il messaggio di chi aveva previsto tutto

Per alcuni è solo un incredibile colpo di fortuna, per altri il risultato di un’intuizione ben orchestrata, ma una cosa è certa: la predizione si è avverata. Un messaggio apparso sul quotidiano Il Foglio pochi giorni prima dell’elezione del nuovo pontefice ha attirato l’attenzione dell’opinione pubblica dopo che si è rivelato esatto. Il testo, firmato da un lettore, annunciava con sorprendente sicurezza che il successore di Papa Francesco sarebbe stato Leone XIV, aggiungendo enigmaticamente: “Il nome terreno lo si ricava facilmente”.
Fino alle 18:08 di giovedì 8 maggio 2025, il messaggio era solo una delle tante lettere inviate ai giornali. Ma con l’elezione a papa del cardinale Robert Francis Prevost, e l’assunzione del nome Leone XIV, quelle parole assumono ora un significato ben più profondo. La scelta del nome pontificale, non comune nella storia recente della Chiesa, ha reso ancor più clamorosa la previsione.
Il messaggio, ricco di riferimenti simbolici, recita: “Essendo sul Monte Athos il giorno della morte di Papa Francesco, una locale intelligenza bizantina mi ha riferito che il prossimo papa sarà Leone XIV. Il nome terreno lo si ricava facilmente.” A firmarlo, un certo Vincenzo Agostini, un nome che ha sollevato più di un’ipotesi. Alcuni lo collegano all’Ordine di Sant’Agostino, lo stesso cui appartiene Robert Francis Prevost, l’unico membro agostiniano del conclave.
Una coincidenza straordinaria o un messaggio costruito con consapevolezza e conoscenza? In ogni caso, il misterioso lettore aveva visto giusto, consegnando ai posteri una delle predizioni più curiose nella storia dei conclavi moderni.
-
Cronaca21 ore fa
Il Pakistan propone Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace
-
Mondo6 ore fa
La Cina condanna l’attacco americano all’Iran e invita al cessate il fuoco
-
Cronaca22 ore fa
Frosinone, scontro frontale tra due auto nella notte: quattro morti, tutte le vittime identificate
-
Attualità8 ore fa
Giro Next Gen: Pinerolo tra storia e spettacolo, Tuckwell difende la rosa per 11 secondi
-
Tv e Spettacolo22 ore fa
Al Teatro Sistina di Roma La Ginestra in scena con i patroni della Chiesa
-
Cronaca3 ore fa
Primo caso di Lumpy Skin Disease accertato in Sardegna: scattano le misure di contenimento nel Nuorese
-
Mondo10 ore fa
Attacco a siti nucleari in Iran: Trump rivendica operazione su Fordow, Natanz ed Esfahan
-
Mondo9 ore fa
Usa, fonti del Pentagono: “Prossime 48 ore particolarmente preoccupanti”