Cronaca
Bilancio delle attività della questura di Siena nel 2024: potenziamento della sicurezza e tempi di rilascio passaporti azzerati

Nel 2024, la Questura di Siena ha compiuto significativi progressi nella sicurezza pubblica e nell’efficienza dei servizi amministrativi. Il Questore Ugo Angeloni ha focalizzato fin dal suo insediamento, a maggio, il suo impegno sul potenziamento dei controlli sul territorio e sul rafforzamento dell’ordine pubblico. Ottimizzando le risorse disponibili, sono state incrementate le pattuglie nei Commissariati di Poggibonsi, Chiusi Chianciano Terme e nella Questura di Siena, aumentando del 16% le Volanti impegnate nelle attività di prevenzione. Questo ha portato a una notevole riduzione dei reati, con un calo del 28% dei furti in abitazione a Siena e una drastica diminuzione a Poggibonsi e Chianciano Terme, dove i furti sono stati quasi azzerati.
Nel mese di novembre 2024, che di solito segna un picco nei crimini, le Volanti sono aumentate in modo significativo in tutta la provincia, con un passaggio da 183 a 277 unità alla Questura di Siena, da 73 a 108 al Commissariato di Poggibonsi e da 41 a 72 a Chiusi Chianciano Terme. Sul fronte dell’ordine pubblico, le ordinanze del Questore sono diminuite, ma l’impegno delle Forze dell’Ordine è aumentato, soprattutto per gestire manifestazioni e presidi, come quelli legati al comparto agricolo, con un incremento complessivo delle risorse impiegate. La Polizia di Stato ha infatti operato con 4.807 unità nel 2024, rispetto alle 3.724 del 2023, mentre l’Arma dei Carabinieri ha visto un aumento del personale, passando da 2.914 a 3.251 unità.
Oltre ai risultati nella prevenzione del crimine, un altro successo importante riguarda i servizi amministrativi. L’Ufficio Passaporti ha lavorato per ridurre i tempi di rilascio, recuperando completamente i ritardi accumulati durante la pandemia. Nel 2024 sono stati emessi circa 12.500 passaporti, con un’efficace gestione delle prenotazioni online, segnando un miglioramento rispetto ai 15.890 passaporti rilasciati nel 2023. La Questura ha inoltre emesso un numero considerevole di dichiarazioni di accompagnamento per minori, confermando l’efficienza nel fornire servizi al pubblico.
In sintesi, il bilancio delle attività della Questura di Siena nel 2024 ha evidenziato l’efficacia dei potenziamenti nelle pattuglie di sicurezza, la riduzione dei reati, e un significativo miglioramento dei servizi amministrativi, il tutto a beneficio della sicurezza e del benessere della comunità.
-
Sport16 ore fa
Ben O’Connor trionfa sul Col de la Loze, Pogacar allunga su Vingegaard nella tappa regina
-
Attualità14 ore fa
È morto Hulk Hogan: la fine di un’icona del wrestling
-
Calabria24 ore fa
Reggio Calabria: arrestato uomo per violenza su ex compagna, madre e figlia di 7 mesi
-
Cronaca14 ore fa
Roma: commesso di un centro commerciale aggredito da addetti alla sicurezza, gravi offese omofobe
-
Tecnologia10 ore fa
Partnership strategica tra BV TECH e PX3 Partners per accelerare la crescita
-
Cronaca18 ore fa
Firenze, rapina 24enne aizzandole contro un doberman
-
Scienza e Salute24 ore fa
Ordine biologi della Lombardia, il presidente Rossetto chiede il commissariamento
-
Cronaca21 ore fa
Tentato furto in negozio a Torino, arrestato un uomo dopo l’intervento della Polizia