Cronaca
Attacco di droni israeliani, affondata nave umanitaria diretta a Gaza, doveva imbarcarsi Greta Thumberg

Nella notte tra il 1° e il 2 maggio 2025, una nave della Freedom Flotilla Coalition, la Conscience, è stata colpita da droni in acque internazionali al largo di Malta, mentre trasportava aiuti umanitari destinati alla Striscia di Gaza. L’attacco ha causato un incendio a bordo e una breccia nello scafo, mettendo a rischio l’affondamento dell’imbarcazione.Fortunatamente, tutti i 16 occupanti, tra cui 12 membri dell’equipaggio e 4 civili, sono stati tratti in salvo senza riportare ferite gravi. Le autorità maltesi hanno coordinato le operazioni di soccorso, ma la nave ha rifiutato di salire a bordo del rimorchiatore offerto .
Un attacco mirato alla solidarietà internazionale
Secondo gli attivisti della Freedom Flotilla Coalition, l’attacco è stato un tentativo deliberato di fermare la missione umanitaria. La nave Conscience stava trasportando aiuti per la popolazione palestinese e attivisti provenienti da oltre 21 paesi, tra cui figure di spicco come l’attivista per il clima Greta Thunberg e il colonnello in pensione dell’esercito americano Mary Ann Wright. Entrambi avrebbero dovuto imbarcarsi a Malta, ma fortunatamente non erano a bordo al momento dell’attacco .
Un’azione che richiama alla memoria il passato
Questo attacco ricorda tristemente l’incidente del 2010, quando una missione simile della Freedom Flotilla fu intercettata dalle forze israeliane, con il risultato di nove attivisti uccisi. Le autorità israeliane hanno dichiarato di aver agito per motivi di sicurezza e per impedire l’ingresso di materiali proibiti a Gaza .
Le reazioni internazionali
L’attacco ha suscitato reazioni di condanna da parte di diversi esponenti politici e organizzazioni internazionali. L’eurodeputato Jaume Asens e l’ex sindaca di Barcellona, Ada Colau, hanno chiesto una risposta forte da parte dell’Unione Europea, sottolineando che l’attacco rappresenta una grave escalation contro missioni civili pacifiche . Anche Hamas ha condannato l’incidente come “pirateria” e “terrorismo di stato” .
L’attacco alla Conscience evidenzia i rischi crescenti per le missioni umanitarie e per la libertà di navigazione in acque internazionali. Nonostante l’incidente, la Freedom Flotilla Coalition ha dichiarato che la sua lotta per portare aiuti a Gaza continuerà, ribadendo l’importanza della solidarietà internazionale e del diritto umanitario. La comunità internazionale è chiamata a intervenire per garantire la sicurezza delle missioni civili e per porre fine all’assedio imposto alla Striscia di Gaza.
-
Calabria20 ore fa
Lamezia Terme, omicidio nel quartiere Marinella: padre uccide il figlio durante una lite e si costituisce
-
Cronaca14 ore fa
Tragedia nel crepuscolo: auto finisce in dirupo, soccorsi al lavoro in una zona impervia
-
Cronaca19 ore fa
Cuneo: carabinieri in E-Bike per pattugliare centro, piste ciclabili e aree verdi
-
Cronaca15 ore fa
Auto ribaltata sulla SP 43 a Cunardo: un ferito, traffico rallentato e soccorsi tempestivi
-
Economia12 ore fa
Inps, NASpI in lieve aumento mentre cala la cassa integrazione
-
Economia16 ore fa
A Washington si discutono i prossimi passi per l’esportazione del vino italiano negli Usa
-
Liguria21 ore fa
Genova, finti marescialli arrestati dai veri carabinieri
-
Liguria17 ore fa
Commessa in Norvegia per il gruppo genovese Oceanly