Curiosità
Le origini della Festa dei Lavoratori: la protesta di Chicago del 1886

La Festa dei Lavoratori, celebrata ogni anno il 1° maggio in numerosi Paesi del mondo, affonda le sue radici negli Stati Uniti, e in particolare nella città di Chicago. È proprio qui che, nel 1886, migliaia di operai scesero in piazza per chiedere una riforma fondamentale: la riduzione della giornata lavorativa a otto ore. Una rivendicazione che oggi può sembrare scontata, ma che all’epoca rappresentava un punto di rottura con le condizioni di sfruttamento allora diffuse.
Lo sciopero generale, iniziato il 1° maggio, si protrasse per diversi giorni e culminò nei tragici eventi di Haymarket, quando una bomba esplose durante una manifestazione pacifica, causando morti e feriti tra poliziotti e manifestanti. La repressione fu durissima: numerosi attivisti furono arrestati e alcuni condannati a morte.
Questi fatti sconvolsero l’opinione pubblica internazionale e diedero un forte impulso al movimento operaio globale. Fu così che nel 1889, durante il Congresso della Seconda Internazionale a Parigi, venne deciso di istituire il 1° maggio come giornata internazionale di lotta e celebrazione per i diritti dei lavoratori, in ricordo proprio delle proteste di Chicago.
In Italia, la ricorrenza è celebrata dal 1891 e oggi rappresenta un momento simbolico di riflessione sulle conquiste sociali e sindacali, ma anche sulle sfide ancora aperte nel mondo del lavoro.
-
Cronaca21 ore fa
Il Pakistan propone Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace
-
Mondo7 ore fa
La Cina condanna l’attacco americano all’Iran e invita al cessate il fuoco
-
Cronaca22 ore fa
Frosinone, scontro frontale tra due auto nella notte: quattro morti, tutte le vittime identificate
-
Attualità8 ore fa
Giro Next Gen: Pinerolo tra storia e spettacolo, Tuckwell difende la rosa per 11 secondi
-
Cronaca3 ore fa
Primo caso di Lumpy Skin Disease accertato in Sardegna: scattano le misure di contenimento nel Nuorese
-
Tv e Spettacolo22 ore fa
Al Teatro Sistina di Roma La Ginestra in scena con i patroni della Chiesa
-
Mondo10 ore fa
Attacco a siti nucleari in Iran: Trump rivendica operazione su Fordow, Natanz ed Esfahan
-
Mondo9 ore fa
Usa, fonti del Pentagono: “Prossime 48 ore particolarmente preoccupanti”