Connect with us
  • Ultim'ora
14:00 Ultimo
Prato Sequestro da 11 milioni per frodi sui bonus edilizi. sgominato sodalizio tra Prato e Pistoia Prato Sequestro da 11 milioni...

Musica

Rkomi: “Criticare l’autotune è da ignoranti, il ‘corsivo’ è una scelta stilistica”

15

Giovedì 20 marzo, Rkomi è stato ospite di Splendida Cornice su Rai3, dove ha parlato senza filtri della sua esperienza musicale e delle critiche che lo hanno riguardato, a partire dal tanto discusso “canto in corsivo”. Il cantante, che non è nuovo all’autoironia, ha raccontato come ha affrontato i commenti sui social riguardo al suo modo di cantare, che sono diventati un vero e proprio trend.

Rkomi ha spiegato di essere sereno riguardo alle critiche: “Credo che sia stato tutto positivo, no? Sono stato nella mente di qualche persona”, ha affermato con un sorriso, sottolineando che l’espressione “canto in corsivo” è stata una scoperta recente per lui. “Canto così da nove anni, non mi è mai stata detta questa cosa. È una scelta stilistica non voluta. Però non si smette mai di imparare” ha continuato, chiarendo che non c’era intenzione di sembrare diverso o esagerato nella sua interpretazione vocale.

Durante la puntata, Rkomi ha anche affrontato il tema dell’autotune, argomento molto discusso nel mondo musicale e recentemente sollevato anche da Elio delle Storie Tese e Valerio Scanu. Il cantante ha ribadito che, se utilizzato come uno strumento vero e proprio e non solo per correzioni, l’autotune può essere funzionale e creativo. “Mi dispiace per la loro ignoranza. Non conoscono i mondi che esistono fuori dall’Italia. Anche Lucio Dalla ce l’ha insegnato utilizzandolo in un brano molto importante, Kamikaze. A lui nessuno ha detto nulla. Un brano meraviglioso” ha dichiarato Rkomi, difendendo l’uso dell’autotune come espressione artistica.

La sua partecipazione al programma è stata anche l’occasione per ascoltare il brano che Rkomi ha portato a Sanremo 2025, un momento che ha suscitato curiosità nei suoi fan e negli appassionati di musica. L’artista ha dimostrato ancora una volta di essere un provocatore, ma anche un professionista capace di affrontare le critiche con serenità, continuando a seguire il suo percorso artistico senza paura di innovare.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

15 15
Cronaca9 minuti fa

Prato Sequestro da 11 milioni per frodi sui bonus edilizi. sgominato sodalizio tra Prato e Pistoia

La Guardia di Finanza di Prato ha eseguito un maxi sequestro da circa 11 milioni di euro, al termine di...

15 15
Economia9 minuti fa

Grana Padano e Prosciutto di Parma protagonisti al Restaurant Association Show di Chicago

I Consorzi di tutela del Grana Padano e del Prosciutto di Parma, due delle più celebri DOP italiane, saranno presenti...

15 15
Cronaca13 minuti fa

TRIESTE Maxi operazione “Dangerous Route” smantellata rete pakistana della rotta balcanica

La Polizia di Stato ha smantellato un’organizzazione criminale pakistana dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina lungo la rotta balcanica. L’operazione, denominata...

15 15
Economia1 ora fa

Stime sulla congiuntura di Confcommercio, bene i fondamentali ma i consumi sono fermi

Il permanere di fibrillazioni a livello internazionale continua ad alimentare il clima d’incertezza generando un lieve e graduale deterioramento del...

15 15
Attualità2 ore fa

Papa Leone XIV nomina il suo primo vescovo in Perù: padre Llajaruna guiderà la diocesi di Chiclayo​

Il 15 maggio 2025, Papa Leone XIV ha annunciato la nomina di padre Llajaruna come nuovo vescovo della diocesi di...

15 15
Cronaca2 ore fa

Sfruttamento nei supermercati di Catania: dipendenti pagati 1,60 euro l’ora, due arresti. Stipendi da 800 euro al mese.

Una recente indagine della Guardia di Finanza ha portato alla luce gravi episodi di sfruttamento del lavoro in alcuni esercizi...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole