Musica
Ed Sheeran e il Collettivo della Musica Brit: Lettera Aperta al Governo per Salvare l’Educazione Musicale

Ed Sheeran ha lanciato un appello urgente al governo britannico per chiedere un investimento significativo nell’educazione musicale, presentando una proposta di pacchetto da 250 milioni di sterline. L’obiettivo è finanziare scuole, insegnanti, spazi e programmi musicali in tutto il Regno Unito. La lettera, firmata da un impressionante schieramento di artisti, tra cui Elton John, Coldplay, Stormzy, Harry Styles, Robert Plant, e molti altri, chiede un intervento deciso per garantire che l’educazione musicale non venga “dimenticata nel sistema”.
L’iniziativa, indirizzata al primo ministro laburista Keir Starmer, evidenzia un dato allarmante: la musica genera ogni anno 7,6 miliardi di sterline per l’economia del Regno Unito, ma la prossima generazione di talenti musicali rischia di non essere pronta a raccogliere il testimone. Infatti, nel 2023, per la prima volta in oltre vent’anni, nessun artista britannico è riuscito a entrare nella top 10 globale di singoli o album. Inoltre, nelle scuole pubbliche, che accolgono il 93% degli studenti britannici, l’insegnamento della musica è diminuito del 21%.
La proposta del piano include una serie di interventi: maggiori fondi per le scuole, formazione adeguata per gli insegnanti, supporto per i piccoli locali musicali, programmi di apprendistato e un curriculum scolastico che sia più inclusivo. La proposta nasce dalla Ed Sheeran Foundation, fondata a gennaio con la missione di rendere l’educazione musicale accessibile, in particolare nelle aree del paese dove è praticamente assente. Secondo un’indagine del 2019, una scuola su quattro nelle aree svantaggiate non offre nemmeno un’ora di musica alla settimana.
L’iniziativa ha guadagnato attenzione anche durante i BRIT Awards 2025, quando Myles Smith, premiato come Rising Star, ha raccontato della sua esperienza: “Sono cresciuto in una scuola statale, figlio di una madre single, e ho avuto accesso agli strumenti musicali solo grazie a fondi pubblici. Se celebriamo la musica britannica, dobbiamo anche proteggerne le fondamenta”. Gli Ezra Collective, premiati come miglior band britannica, hanno sottolineato l’importanza degli insegnanti e dei centri giovanili che permettono ai giovani di entrare in contatto con la musica.
Con questo appello, Sheeran e i suoi colleghi artisti cercano di salvaguardare l’educazione musicale come strumento fondamentale per il futuro della musica britannica e della sua industria.
-
Cronaca21 ore fa
Rosta, magazzino edile in fiamme: sei squadre impegnate nello spegnimento e messa in sicurezza
-
meteo19 ore fa
Maltempo in Sicilia, scatta l’allerta arancione: scuole chiuse
-
Calabria20 ore fa
Intimidazioni ai danni di un geometra, un episodio non isolato
-
Attualità19 ore fa
Pari opportunità in azienda, torna il master in Gender Equality
-
Cronaca7 ore fa
Delitto di Garlasco, perquisizioni in casa di Andrea Sempio, dei genitori e di due amici
-
Attualità19 ore fa
Gaza, Meloni “Netanyahu rispetti il diritto internazionale”
-
Sport18 ore fa
Pedersen fa tris al Giro: vince ancora e domina una tappa esplosiva a Matera
-
Mondo19 ore fa
Ucraina-Russia, Kiev: “Pronti alla pace, ma Putin smetta di evitare Zelensky”