Calabria
Operazione della Polizia di Stato nel Crotonese, controlli a tappeto: reati e spaccio di droga

Crotone – Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Crotone, Renato Panvino, la Polizia di Stato ha condotto un’imponente operazione nelle città di Petilia Policastro e Mesoraca. L’attività ha visto l’impiego di numerosi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, nonché del personale della Polizia Amministrativa, dell’Ufficio Stranieri, della Squadra Mobile, dell’Anticrimine, della D.I.G.O.S. e della Polizia Stradale. L’obiettivo principale del servizio è stato la prevenzione e la repressione dei reati, in particolare lo spaccio di sostanze stupefacenti, oltre al controllo di pregiudicati sottoposti a misure restrittive della libertà personale.
I numeri dell’operazione Nel corso dell’operazione, sono state controllate 267 persone, di cui 97 risultate presenti nella banca dati SDI, e 7 cittadini extracomunitari, tra cui 2 anch’essi risultati positivi alla banca dati. Inoltre, sono stati effettuati 8 controlli domiciliari nei confronti di soggetti con precedenti di polizia.
Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati controllati 163 veicoli, con l’emissione di 4 sanzioni al Codice della Strada, tra cui:
- il ritiro di una patente scaduta;
- il ritiro di due carte di circolazione per revoca dell’autorizzazione al trasporto conto terzi;
- un verbale per violazione delle normative in materia di pubblica sicurezza.
Controlli agli esercizi commerciali e ai soggetti sottoposti a misure restrittive Nel corso del servizio, la Polizia Amministrativa ha effettuato ispezioni presso 4 attività commerciali, tra cui una rivendita di monopolio con annesso corner per la raccolta di scommesse, un’edicola e due esercizi di somministrazione di alimenti e bevande con punti di raccolta scommesse o vendita di generi di monopolio.
Parallelamente, la Divisione Anticrimine e la Squadra Mobile hanno effettuato 8 controlli a soggetti sottoposti a detenzione domiciliare o arresti domiciliari. L’Ufficio Stranieri e la D.I.G.O.S. hanno identificato 11 cittadini extracomunitari, verificando la corrispondenza tra le dichiarazioni di ospitalità e le reali condizioni di residenza. Tre domicili non conformi sono attualmente sotto valutazione per un’eventuale revoca del titolo di soggiorno.
Controlli nel settore automobilistico La Polizia Stradale ha controllato un’attività di noleggio auto e una carrozzeria annessa a una rivendita di veicoli. Sono stati inoltre verificati 38 autoveicoli, confrontando i numeri di telaio con la corrispondenza alla carta di circolazione, al fine di individuare eventuali anomalie.
Un’operazione di contrasto alla criminalità e all’irregolarità L’operazione rientra in una più ampia strategia della Questura di Crotone volta a garantire maggiore sicurezza sul territorio, monitorando la regolarità della permanenza dei cittadini stranieri e il rispetto delle norme in materia di attività lavorative e commerciali. I controlli proseguiranno nelle prossime settimane per mantenere alta l’attenzione sul contrasto alla criminalità e sulla tutela della legalità nelle comunità locali.
-
Calabria11 ore fa
Lamezia Terme, omicidio nel quartiere Marinella: padre uccide il figlio durante una lite e si costituisce
-
Attualità16 ore fa
Astronauti a rischio vista: la sfida italiana per salvare gli occhi nello spazio
-
Cronaca10 ore fa
Cuneo: carabinieri in E-Bike per pattugliare centro, piste ciclabili e aree verdi
-
Musica19 ore fa
Al Concertone di Roma l’omaggio a Paolo Benvegnù con Brunori Sas ed Ermal Meta
-
Cronaca5 ore fa
Tragedia nel crepuscolo: auto finisce in dirupo, soccorsi al lavoro in una zona impervia
-
Cronaca15 ore fa
Tentato femminicidio a San Secondo Parmense: donna accoltellata dal marito, lui muore in incidente stradale
-
Cronaca6 ore fa
Auto ribaltata sulla SP 43 a Cunardo: un ferito, traffico rallentato e soccorsi tempestivi
-
Calabria20 ore fa
Grave incidente sulla Statale 18 ad Amantea(CS): due feriti in condizioni critiche