Cultura
Morta Rosetta Dello Siesto, vedova di Andrea Camilleri

È scomparsa all’età di 97 anni Rosetta Dello Siesto, la vedova dello scrittore Andrea Camilleri, famoso per aver creato il commissario Salvo Montalbano. Con la sua morte, se ne va una figura fondamentale nella vita del celebre autore siciliano, che l’ha sempre definita la sua prima lettrice. “Non c’è rigo che io abbia pubblicato che non sia stato letto da lei”, affermava Camilleri, che riceveva sempre dai consigli e suggerimenti della sua compagna.
Rosetta Dello Siesto, riservata ed elegante, ha sempre vissuto lontano dai riflettori, accanto al grande narratore, diventando un pilastro della sua vita e della sua famiglia. La loro storia d’amore è durata ben 62 anni: si erano sposati nel 1957 e avevano avuto tre figlie, Andreina, Elisabetta e Mariolina, a cui si sono aggiunti quattro nipoti e due pronipoti. Tra questi, Matilda, alla quale Camilleri ha dedicato il libro autobiografico Ora dimmi di te. Lettera a Matilda, pubblicato nel 2018 da Bompiani.
L’incontro tra Rosetta e Andrea Camilleri avvenne a Roma poco dopo la laurea di lei. Si conobbero a teatro, dove lo scrittore stava dirigendo uno spettacolo su Pico della Mirandola. Da quella serata nacque un amore che ha segnato la vita di entrambi. Camilleri ricordava spesso, con affetto, quella cena che segnò l’inizio della loro vita insieme: “Da quella sera ceniamo insieme da oltre sessant’anni”, scrisse in una delle sue lettere.
Camilleri ha sempre descritto Rosetta come una donna capace di dargli stabilità e sicurezza. “Sono stato un uomo fortunato, e se il mio matrimonio è durato tanto, ciò è dovuto principalmente all’intelligenza, alla comprensione e alla pazienza di Rosetta. Il nostro rapporto non è mai stato alterato da nessun evento esterno”, disse lo scrittore in un’intervista.
La morte di Rosetta Dello Siesto segna la fine di una grande storia d’amore, che ha avuto un impatto profondo sulla vita e sulla carriera di Andrea Camilleri. La sua figura, silenziosa e discreta, è stata una compagna fondamentale per l’autore che ha dato vita al commissario Montalbano, un personaggio amato in tutto il mondo.
-
Abruzzo5 ore fa
Vigili del fuoco morti in Abruzzo: identificati i due uomini precipitati in un crepaccio
-
Cronaca10 ore fa
Tragedia a Misterbianco: Madre lancia la figlia di sette mesi dal terzo piano, la piccola muore
-
Abruzzo15 ore fa
Pennapiedimonte, Chieti: in corso le ricerche di due Vigili del Fuoco dispersi durante un’operazione di soccorso
-
Cronaca6 ore fa
Uomo travolto da un treno nei pressi della stazione di Imperia: linea interrotta
-
Cronaca5 ore fa
Nuove piste nell’omicidio di Chiara Poggi: indagini si concentrano su un nuovo nome
-
Calabria6 ore fa
Abusi e violenze per fare ritrattare le vittime: nuovi sviluppi su caso di violenza di gruppo nel Reggino
-
Sport7 ore fa
Vittoria Bussi pronta a sfidare se stessa: doppio assalto ai record mondiali ad Aguascalientes
-
Attualità9 ore fa
Concerto Primo Maggio 2025 a Taranto: orario, scaletta e dove vederlo