Connect with us
  • Ultim'ora
21:40 Ultimo
Nuove piste nell’omicidio di Chiara Poggi: indagini si concentrano su un nuovo nome Nuove piste nell’omicidio di Chiara...

Attualità

Bruciate bandiere Usa, Israele e Ue sul palco del Primo Maggio a Torino: polemiche dopo il corteo

02

Al termine del corteo del Primo Maggio a Torino, che ha visto sfilare circa ventimila persone, si è verificato un gesto destinato a far discutere: dal palco di piazza Solferino sono state bruciate le bandiere degli Stati Uniti, di Israele e dell’Unione Europea. L’azione è stata compiuta da esponenti dei collettivi antagonisti aderenti allo spezzone sociale, che hanno partecipato alla manifestazione con un proprio blocco numeroso e visibile.

Dopo gli interventi ufficiali dei sindacati, il palco è stato occupato dai rappresentanti dei movimenti antagonisti e pro Palestina, che hanno ribadito la loro contrarietà alla guerra e al riarmo, chiedendo che “i soldi vadano ai servizi e non alle armi”. Durante i loro interventi hanno sottolineato come “non ci sia nulla da festeggiare”, ricordando le morti sul lavoro, il precariato e le condizioni di sfruttamento che colpiscono molti lavoratori.

Durante la sfilata sono anche apparsi fantocci in gommapiuma con le sembianze del presidente Usa Donald Trump, della presidente del Consiglio Giorgia Meloni raffigurata in abiti del Ventennio, e del giornalista Bruno Vespa con una telecamera con la scritta “Telemeloni”, posizionati davanti allo spezzone sociale.

Non si è fatta attendere la reazione politica. Augusta Montaruli, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, ha condannato duramente quanto accaduto parlando di “spettacolo della vergogna” e accusando i manifestanti di strumentalizzare la giornata del Primo Maggio: “Tra bandiere bruciate, manichini contro Giorgia Meloni e addirittura Bruno Vespa, megafoni a chi conosciamo solo per le violenze di piazza, c’è chi è sceso in piazza contro i lavoratori”, ha dichiarato. Montaruli ha poi rivendicato i risultati del governo in tema di sicurezza e occupazione, denunciando i gesti “intolleranti e intollerabili” che, a suo avviso, oscurano le vere istanze del lavoro.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole