Connect with us
  • Ultim'ora
20:40 Ultimo
Abusi e violenze per fare ritrattare le vittime: nuovi sviluppi su caso di violenza di gruppo nel Reggino Abusi e violenze per fare...

Lombardia

Il Comune di Milano avvia la trattativa con Milan e Inter per il nuovo stadio di San Siro

01

Il Comune di Milano ha avviato la fase successiva per la rigenerazione dell’area di San Siro, con la possibilità di avviare una trattativa privata con le società Milan e Inter. Questo sviluppo arriva dopo la scadenza del bando pubblico indetto da Palazzo Marino, che ha avuto come obiettivo la raccolta di manifestazioni di interesse relative al compendio immobiliare della Grande Funzione Urbana “San Siro”, comprensivo dello Stadio Giuseppe Meazza.

Il bando, scaduto alle 23:59 di mercoledì 30 aprile, ha permesso di verificare l’esistenza di proposte alternative rispetto al piano presentato dalle due società calcistiche. Milan e Inter avevano presentato la loro proposta lo scorso 11 marzo, che include la costruzione di un nuovo stadio, la rifunzionalizzazione dell’attuale impianto e lo sviluppo di un ampio piano di riqualificazione dell’area circostante. Tuttavia, non sono pervenute altre offerte, lasciando così spazio al Comune di Milano per avviare la trattativa privata con i due club.

La fase successiva vedrà il proseguimento dei lavori da parte del Gruppo di lavoro interdirezionale e della Conferenza dei servizi, che sono incaricati di definire gli atti conclusivi del procedimento di valutazione tecnica, come previsto dalla Legge ‘Stadi’. Se la Conferenza dei Servizi darà esito positivo, si passerà alla valutazione e alla negoziazione del contratto proposto dalle società, un passo decisivo per la realizzazione del nuovo impianto e il miglioramento dell’intera area di San Siro.

Il progetto proposto da Milan e Inter per il nuovo stadio ha suscitato l’interesse di molti, in quanto rappresenta una grande opportunità per la città di Milano, sia in termini sportivi che urbanistici. La realizzazione del nuovo stadio, infatti, è vista come un elemento centrale per il rilancio dell’area di San Siro, con importanti ricadute in termini di sviluppo e riqualificazione urbana.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole