Economia
Federalismo fiscale, Giorgetti “Perequazione per ridurre le diseguaglianze”

“A livello internazionale il contesto economico e politico è da tempo caratterizzato da instabilità e incertezza” con “effetti differenziati tra le diverse Regioni e all’interno delle stesse riflettendo in modo significativo sulle dinamiche di crescita e sviluppo del territorio”. Così il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, in audizione presso la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale.
“I dati economici – prosegue Giorgetti – indicano il permanere di disparità tra le diverse aree e tra settori produttivi specifici, negli ultimi anni sono cresciuti divari anche nel Centro-nord e questi fenomeni hanno portato allo spopolamento di aree interne e desertificazione imprenditoriale di alcuni territori. È quindi fondamentale che il federalismo fiscale tenga conto di queste nuove dinamiche adottando, attraverso l’efficace ricorso alla perequazione, misure che – conclude – possano ridurre le diseguaglianze e promuovere uno sviluppo equilibrato e inclusivo su tutto il territorio nazionale”.
– Foto IPA Agency –
-
Cronaca13 ore fa
Indagine su gestione illecita di rifiuti: scoperti traffici nel centro di raccolta di Pinerolo
-
Cronaca10 ore fa
Francavilla al Mare (Chieti), 55enne si tuffa per soccorrere due bambini e muore
-
Cronaca11 ore fa
Brindisi, ritrovata impiccata la ragazza ucraina scomparsa
-
Cronaca9 ore fa
Cnn rivela audio del 2024: “Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino”
-
Cronaca10 ore fa
Scossa di terremoto nel Modenese: magnitudo 3.6, gente in strada ma nessun danno
-
Calabria24 ore fa
Gioia Tauro (RC), sequestrati 417 kg di cocaina nel porto
-
Attualità8 ore fa
Lino Banfi compie 89 anni ma non si ferma: “Torno in palcoscenico e faccio un film con Pio e Amedeo”
-
Sport5 ore fa
Sarah Gigante trionfa a Pianezze: vittoria in solitaria nella tappa regina del Giro d’Italia Women