Liguria
Agevolarono ‘ndrangheta, società sotto controllo giudiziario

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Genova – Sezione per le Misure di Prevenzione, di applicazione del controllo giudiziario ex art. 34-bis del Codice Antimafia (D.Lgs. n. 159/2011), nei confronti di una Società per Azioni, con un fatturato di oltre 4,5 milioni di euro, con sede nella città della Lanterna ed operativa, a livello nazionale, nel settore edilizio degli appalti pubblici, ritenuta soggetta al rischio di infiltrazione e condizionamento mafioso da parte della ‘ndrangheta e nella fattispecie della cosca “GRANDE ARACRI”, originaria di Cutro (KR) ma con proiezioni affaristico-criminali anche nell’Italia centro-settentrionale. Gli accertamenti, inizialmente svolti in seno al Gruppo Interforze Antimafia operativo presso il locale UTG e già sfociati in interdittive antimafia emesse dal Prefetto di Genova a carico della SpA in questione, si sono in particolare focalizzati sul ruolo ricoperto da due ex dipendenti della compagine societaria, entrambi condannati in via definitiva per il reato di associazione di tipo mafioso e legati da significativi rapporti con l’azienda sottoposta all’odierna misura di prevenzione. In particolare, il Tribunale ligure, allo stato del procedimento e fatte salve le future valutazioni nel merito, avendo rilevato la sussistenza di sufficienti indizi per ritenere che la gestione dell’impresa abbia in passato agevolato imprenditori e soggetti che operavano nell’interesse della ‘ndrangheta, ne ha disposto il controllo giudiziario per il periodo di un anno che passa attraverso l’adozione di programmi di compliance e monitoraggio sotto la guida dell’A.G., al fine di riallinearne l’andamento con il contesto economico sano del settore degli appalti pubblici, oggi, più che mai esposto in quanto caratterizzato dall’immissione di importanti risorse economiche che necessitano di essere salvaguardate rispetto ad ogni potenziale pericolo di inquinamento della criminalità organizzata.
-
Cronaca12 ore fa
Indagine su gestione illecita di rifiuti: scoperti traffici nel centro di raccolta di Pinerolo
-
Cronaca10 ore fa
Francavilla al Mare (Chieti), 55enne si tuffa per soccorrere due bambini e muore
-
Cronaca10 ore fa
Brindisi, ritrovata impiccata la ragazza ucraina scomparsa
-
Cronaca9 ore fa
Cnn rivela audio del 2024: “Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino”
-
Cronaca10 ore fa
Scossa di terremoto nel Modenese: magnitudo 3.6, gente in strada ma nessun danno
-
Calabria24 ore fa
Gioia Tauro (RC), sequestrati 417 kg di cocaina nel porto
-
Attualità8 ore fa
Lino Banfi compie 89 anni ma non si ferma: “Torno in palcoscenico e faccio un film con Pio e Amedeo”
-
Attualità23 ore fa
Un confronto necessario: Eni, MASE e cittadini a Crotone