Connect with us
  • Ultim'ora
21:45 Ultimo
Roccella Ionica – Sbarco notturno di 75 migranti: soccorso deciso e prima accoglienza in porto Roccella Ionica – Sbarco notturno...

Sport

Wiebes doma Trento e vince la terza tappa: volata ristretta dopo una caduta, Henderson resta in Rosa

di Umberto Zollo | Sprint perfetto di Lorena Wiebes dopo il caos nel finale. L’olandese ringrazia la squadra, Kopecky è terza

di Umberto Zollo

Lorena Wiebes si conferma la regina delle volate al Giro d’Italia Women, conquistando con autorità la terza tappa da Vezza d’Oglio a Trento (122 km), segnata da una caduta di massa nel finale. La campionessa europea della SD Worx-Protime ha sfruttato al meglio una situazione caotica, superando allo sprint Josie Nelson (Team Picnic PostNL) e la compagna di squadra Lotte Kopecky, chiudendo una giornata segnata da pioggia, tensione e alta velocità.

La frazione, potenzialmente adatta alle ruote veloci, è stata movimentata solo nel primo tratto, con il GPM del Passo del Tonale, Cima Alfonsina Strada di questa edizione, superato dalla basca Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi), davanti a Sarah Gigante e Évita Muzic. Dopo un avvio mosso, il gruppo si è ricompattato per affrontare la lunga discesa e il tratto pianeggiante verso il capoluogo trentino.

Nel finale, una rotonda insidiosa e la pioggia hanno giocato un ruolo determinante: a circa 2,5 km dall’arrivo, una caduta ha coinvolto gran parte del gruppo, spezzando il plotone e lasciando un manipolo di atlete a giocarsi la tappa. Le SD Worx-Protime, in superiorità numerica, hanno preso il controllo con grande autorità, confezionando un treno perfetto per Wiebes.

La neerlandese non ha tradito le attese: potente e lucida, ha regalato alla squadra l’ennesima vittoria di una stagione scintillante. “Vincere al Giro è sempre speciale – ha dichiarato Wiebes – e oggi era fondamentale finalizzare il grande lavoro delle mie compagne. Io e Lotte siamo state fortunate a evitare la caduta, poi Barbara Guarischi è stata straordinaria nel riportarci davanti”.

Sul traguardo, Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) ha chiuso al quarto posto, dimostrando solidità e tenacia, mentre Barbara Guarischi e Eleonora Gasparrini hanno completato la top 10 rispettivamente in settima e ottava posizione.

Grazie alla neutralizzazione del tempo per chi è rimasto coinvolto nella caduta negli ultimi 3 km, la classifica generale resta invariata: Anna Henderson (Lidl – Trek) conserva la Maglia Rosa con 13″ su Marlen Reusser e 31″ su Longo Borghini. Henderson, che due giorni prima aveva firmato un capolavoro sull’arrivo in salita ad Aprica, continua a guidare con autorevolezza una corsa ancora lunga e ricca di insidie.

Il Giro d’Italia Women continua con emozioni e colpi di scena: la corsa è ancora tutta da scrivere.

Ordine d’arrivo – 3° tappa (Vezza d’Oglio – Trento, 122 km):

  1. Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) – 2h59’07”
  2. Josie Nelson (Team Picnic PostNL) – s.t.
  3. Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) – s.t.
  4. Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) – s.t.
  5. Babette van der Wolf (EF Education-Oatly) – s.t.

Classifica generale dopo la 3° tappa:

  1. Anna Henderson (Lidl – Trek)
  2. Marlen Reusser (Movistar Team) – a 13”
  3. Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) – a 31”
  4. Anna Van der Breggen (SD Worx – Protime) – +35’’
  5. Monica Trinca Colonel (Liv-AlUla-Jayco) – +56’’

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole