Calabria
Gioia Tauro (RC), sequestrati 417 kg di cocaina nel porto
In una nuova operazione ad alto impatto, la Guardia di Finanza ha sequestrato 417 chilogrammi di cocaina occultati all’interno di un container al porto di Gioia Tauro, valorizzati sul mercato intorno ai 67 milioni di euro.
Durante un controllo notturno, gli investigatori hanno notato alcuni container collocati in un’area appartata, uno dei quali visibilmente danneggiato. All’interno sono state trovate 16 sacche contenenti 385 panetti di stupefacente, per un totale di 417 kg . Il sequestro è stato convalidato dalla Procura della Repubblica di Palmi, guidata dal procuratore capo Emanuele Crescenti .
Un colpo ai narcos della ‘Ndrangheta
Il porto di Gioia Tauro è uno snodo strategico per il traffico internazionale di cocaina, con la ‘Ndrangheta che esercita un’influenza storica sulle attività portuali . L’operazione conferma la crescente efficacia dei controlli: si tratta del terzo maxi sequestro dall’inizio dell’anno — finora oltre 2,740 kg di stupefacente intercettati .
Valore e impatto dell’operazione
- Quantità: 417 kg di cocaina suddivisi in 385 panetti.
- Valore stimato: circa 67 milioni di euro.
- Danneggiate le rotte dei trafficanti internazionali, con un duro colpo alle organizzazioni mafiose.
- Collaborazione tra intelligence, Guardia di Finanza e Dogane: un lavoro congiunto che sta intensificando i controlli e le ispezioni.
Il porto nello sguardo delle autorità
Il porto di Gioia Tauro, il più grande terminal europeo per container, è da sempre nel mirino delle forze dell’ordine. Nonostante l’avvio del programma «Megaport» nel 2003, che ha rafforzato controlli e sicurezza con la partecipazione statunitense, l’infiltrazione delle cosche resta un fenomeno persistente.
Prospettive future e misure anticrimine
- Aumento dei controlli: intensificazione di verifiche su container sospetti, sezioni isolate e operazioni notturne.
- Tecnologia e formazione: analisi via scanner, supporto informativo e intelligence internazionale.
- Cooperazione interforze: Guardia di Finanza, Polizia, Dogane e Procura collaborano per smantellare reti criminali complesse.

-
Cronaca12 ore fa
Indagine su gestione illecita di rifiuti: scoperti traffici nel centro di raccolta di Pinerolo
-
Cronaca10 ore fa
Francavilla al Mare (Chieti), 55enne si tuffa per soccorrere due bambini e muore
-
Cronaca10 ore fa
Brindisi, ritrovata impiccata la ragazza ucraina scomparsa
-
Cronaca9 ore fa
Cnn rivela audio del 2024: “Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino”
-
Cronaca9 ore fa
Scossa di terremoto nel Modenese: magnitudo 3.6, gente in strada ma nessun danno
-
Attualità8 ore fa
Lino Banfi compie 89 anni ma non si ferma: “Torno in palcoscenico e faccio un film con Pio e Amedeo”
-
Calabria24 ore fa
Roma, operazione “Anemone”: 28 arresti a ‘ndrangheta e clan albanesi
-
Attualità23 ore fa
Un confronto necessario: Eni, MASE e cittadini a Crotone