Attualità
Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi

La proposta del nuovo Quadro finanziario pluriennale dell’Unione europea, valido per il periodo 2028-2034, vede un budget da duemila miliardi di euro e affronta le sfide della difesa e dello spazio, della sicurezza alle frontiere ma si concentra anche su settori economici specifici come l’agricoltura. “Si tratta di un bilancio da 2.000 miliardi di dollari per una nuova era”, ha sottolineato in conferenza stampa la presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen, precisando che la struttura “affronta le sfide europee e rafforza la nostra indipendenza”.
Per difesa e spazio, ha proseguito la presidente dell’esecutivo europeo, “proponiamo 131 miliardi di euro all’interno del Fondo per la competitività. Si tratta di una cifra 5 volte superiore a quella attuale”.
Bruxelles ha inoltre deciso di “moltiplicare di 10 volte la mobilità militare”, con l’obiettivo di facilitare i movimenti delle forze armate dei rispettivi Paesi membri. Altro settore importante per il quadro finanziario è quello delle infrastrutture energetiche, con un budget di 5 volte superiore rispetto a quanto devoluto finora per “rafforzare l’indipendenza energetica” e accelerare la transizione verde. Vengono rafforzati gli investimenti anche nella cybersicurezza e in più “stiamo creando un meccanismo di crisi” del valore di 400 miliardi. “L’Ue sarà in grado di agire rapidamente e con forza di fronte a un grave shock”, ha commentato von der Leyen.
Ci sarà poi un Fondo per la ricostruzione dell’Ucraina da 100 miliardi e l’iniziativa Catalyst Europe, con prestiti fino a 150 miliardi di euro garantiti dall’Ue per gli Stati membri.
-Foto Ipa Agency-
-
Cronaca15 ore fa
Bra, maxi blitz antidroga: smantellata banda albanese, tonnellate di cannabis e pusher a rotazione
-
Cronaca13 ore fa
Arrestato a Giaveno con cocaina e quasi 50mila euro in contanti
-
Cronaca15 ore fa
Tragica caduta in mountain bike
-
Cronaca19 ore fa
Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: muore a 19 anni il ciclista Samuele Privitera
-
Attualità17 ore fa
Rigenerazione urbana e gentrificazione: da CityLife a Rubattino
-
Attualità8 ore fa
Un ponte tra Calabria e New York: il sogno di Villapiana Lido prende forma
-
Sport8 ore fa
Pogačar domina sull’Hautacam e si riprende la maglia gialla: Vingegaard e Evenepoel in difficoltà
-
Attualità8 ore fa
Premio Ligeia: incontro con Anna Piscopo e Federico Pedroni