Connect with us
  • Ultim'ora
17:00 Ultimo
Rapina al Louvre: colpo spettacolare nel cuore di Parigi Rapina al Louvre: colpo spettacolare...

Cronaca

Striscione contro “L’assalto ai forni” ad Ascoli Piceno: Nuove polemiche sul panificio antifascista

Un nuovo striscione affisso nella notte ad Ascoli Piceno riaccende le polemiche legate al panificio “L’assalto ai forni” di Lorenza Roiati. La scritta, realizzata con vernice nera, recita: “A quel forno un tale fetore che diventa simpatico anche il questore”. Il messaggio, ironico e provocatorio, è stato esposto in viale De Gasperi, nei pressi dei giardini pubblici, e si aggiunge al precedente striscione comparso ieri in via Luigi Marin, vicino alla sede della Questura, che recitava “L’assalto ai forni” con la scritta “assalto cancellato”.

La vicenda ha avuto inizio dopo che Lorenza Roiati, titolare del panificio, aveva esposto un lenzuolo con la scritta “25 Aprile, buono come il pane bello come l’antifascismo” nel suo negozio, suscitando l’intervento delle forze dell’ordine. Il panificio è stato visitato due volte dalle autorità, con la titolare identificata per il suo gesto considerato politico. La scritta antifascista aveva provocato reazioni contrastanti, e gli striscioni apparsi recentemente sembrano essere un’ulteriore manifestazione di dissenso da parte di chi non condivide la posizione della panettiera.

Il consigliere di opposizione, Gregorio Cappelli, ha denunciato la comparsa di questi messaggi come un segno di “una profonda e radicata identità fascista” che ancora sopravvive nella città. Cappelli ha chiesto al sindaco di Ascoli, Marco Fioravanti, di prendere posizione e difendere i valori della Costituzione antifascista, criticando l’atteggiamento del primo cittadino che minimizza i “rigurgiti fascisti” in città.

La situazione ha acceso il dibattito sulla libertà di espressione e sui limiti che essa può incontrare quando si scontrano diverse sensibilità politiche e sociali. Le forze dell’ordine continuano a monitorare la situazione, mentre la questione solleva interrogativi sulla convivenza tra visioni politiche contrastanti all’interno della comunità locale.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole