Cronaca
Firenze, intensificati controlli della Polizia di Stato
A Firenze prosegue l’intensificazione dei controlli straordinari del territorio predisposti dal Questore di Firenze, finalizzati alla prevenzione dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei reati predatori. L’attività straordinaria di controllo nel corso di questa settimana ha interessato le zone di San Jacopino, Rifredi, Porta al Prato, Parco delle Cascine e le aree limitrofe alla stazione Santa Maria Novella, dove sono stati presi in esame i luoghi di aggregazione di soggetti dediti alla commissione di reati.
Massiccio l’impiego di personale della Polizia di Stato fiorentina: equipaggi delle volanti e del reparto prevenzione crimine, con l’ausilio di unità cinofile.
Nel corso delle attività, gli agenti hanno identificato più di 400 persone e controllato circa 30 veicoli durante i posti di controllo. All’esito dei servizi, è stata denunciata una persona per violazione del Testo Unico sull’immigrazione. I controlli hanno interessato anche gli esercizi pubblici per verifiche di natura amministrativa e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori.
-
Cronaca14 ore fa
Eredità Agnelli: i fratelli Elkann patteggiano con il Fisco, versano 175 milioni ma senza ammettere colpe
-
Cronaca15 ore fa
Tragico frontale ad Arzachena: morti due ragazzi e un 16enne in fin di vita
-
Sport19 ore fa
Elisa Longo Borghini trionfa al Giro Donne 2025, Lippert regina d’Imola
-
Attualità20 ore fa
Treni ad agosto rallentati dai cantieri: Roma‑Milano +110 min, Milano–Napoli +120 min, Bologna–Milano quasi raddoppiano
-
Cronaca16 ore fa
Tragedia a Montalto di Castro: Riccardo muore sepolto nella sabbia, il padre indagato per omicidio colposo
-
Economia24 ore fa
Germania e Francia chiedono una risposta immediata ai dazi Usa: “servono contromisure concrete”
-
Cronaca19 ore fa
Kenya, un’altra attivista muore in custodia in circostanze sospette
-
Attualità18 ore fa
Trump valuta nuovi aiuti militari all’Ucraina per la prima volta da gennaio e chiede dazi al resto del mondo.