Friuli Venezia giulia
Temporali in arrivo: scatta l’allerta in Lombardia, Piemonte, Liguria e Friuli Venezia Giulia. Ecco dove!
di Antonio Chiera | Torino, 20 luglio 2025 – In arrivo una perturbazione che porterà piogge intense e temporali su gran parte del Nord Italia. Allerta arancione in Lombardia, gialla in altre cinque regioni. Ecco le aree più a rischio

Temporali in arrivo dal pomeriggio. Attesi rovesci intensi, vento forte e grandinate. Massima attenzione. Una nuova ondata di maltempo colpirà il Nord Italia a partire da questa sera. Attesi temporali, vento e grandine. Scattano le allerte della Protezione Civile in sei regioni, con Lombardia in stato di attenzione più elevato.
Cambiamenti in arrivo sull’Italia settentrionale
Una nuova perturbazione, in arrivo dalla Francia, porterà nelle prossime ore un deciso peggioramento del tempo su gran parte del Nord Italia. Le correnti calde e umide attualmente presenti saranno sostituite da aria più fresca di origine atlantica, dando origine a piogge e temporali anche intensi, in spostamento da Ovest verso Est.
Le regioni interessate
Il peggioramento comincerà già dal pomeriggio di oggi, domenica 20 luglio, su Piemonte e Lombardia, per poi estendersi dalla mattinata di lunedì 21 anche a Liguria, Provincia Autonoma di Bolzano e Friuli Venezia Giulia.
I temporali saranno accompagnati da rovesci violenti, forti raffiche di vento, grandinate e frequenti fulminazioni.
Allerta arancione e gialla: ecco dove
Sulla base degli ultimi dati disponibili, la Protezione Civile ha diramato un’allerta arancione per rischio idrogeologico su parte della Lombardia. Allerta gialla, invece, su:
- tutta la Provincia Autonoma di Bolzano
- l’intero territorio del Friuli Venezia Giulia
- le restanti aree della Lombardia
- gran parte di Piemonte e Liguria
Cosa fare in caso di maltempo
Le autorità raccomandano massima prudenza, soprattutto in prossimità di corsi d’acqua, aree collinari o zone soggette a frane. Per tutti gli aggiornamenti e le misure da adottare, è possibile consultare:
Le criticità vengono monitorate in tempo reale dalla rete territoriale della Protezione Civile, che agisce in stretto contatto con le regioni coinvolte e il Dipartimento nazionale.
-
Cronaca13 ore fa
Sequestrato a Settimo Torinese un carico record: 560 kg di fuochi pirotecnici illegali
-
Cronaca14 ore fa
Asiago, auto contro fontana tre giovani morti e un ferito grave
-
Mondo12 ore fa
Media, famiglia di undici persone sterminata da un attacco israeliano a Gaza
-
Cronaca11 ore fa
E’ morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. La figlia “Ci lascia una persona speciale”
-
Musica7 ore fa
Morto Sam Rivers, storico bassista e fondatore dei Limp Bizkit
-
Cronaca8 ore fa
Rapina al Louvre: colpo spettacolare nel cuore di Parigi
-
Attualità13 ore fa
Netanyahu “La guerra a Gaza finirà dopo il disarmo di Hamas”
-
Cronaca6 ore fa
Bimba ustionata con acqua bollente a Villamagna: grave ma stabile